Capitolo Metropolitano Primaziale di Bari
Il Capitolo Metropolitano Primaziale di Bari risale probabilmente al sec. VIII ed era composto di 42 canonici, ridotti a 28 membri da papa Bonifacio IX nel 1404. I canonicati erano conferiti secondo le norme della Cancelleria Romana; dall'anno 1788, però, essi divennero di Regio Patronato. Nel 1655, fu istituito il Corpo degli Ebdomadari. Nel 1928, Pio XI concesse ai soli canonici numerari (esclusi, cioè, gli onorari) di fregiarsi, durante munere, del titolo di monsignore. Con lo Statuto approvato da mons. Magrassi il 1° luglio 1989 il Capitolo consta di 12 canonici e 6 mansionari. Gli incarichi negli uffici capitolari sono stati confermati, per cinque anni, con Decreto Arcivescovile del 18 febbraio 2008.
Canonici
Presidente - Arcidiacono
Arciprete
Rappresentante legale
Procuratore amministrativo
Cassiere
Cancelliere
Archivista
mons. Antonio Parisi
mons. Antonio Parisi
Sacrista
Puntatore
Penitenziere
Canonico
Revisori dei Conti
Mansionari
Capitolo Metropolitano Primaziale di Bari
piazzetta Bisanzio e Rainaldo, 14 - 70122 Bari - tel. 080 5210604 - fax 080 5720758 email: capitolometropolitano@arcidiocesibaribitonto.it