
Festa parrocchiale in onore di Maria SS. del Rosario
Parrocchia Madonna di Pompei
Confraternita Opera Pia del Rosario
Bari-Carbonara
Solenni Festeggiamenti in onore di
Maria SS. del Rosario
4 - 5 - 6 - 7 Ottobre 2019
Carissimi, i festeggiamenti in onore della nostra Patrona rinnovano il grande senso di devozione e di affetto nei confronti della Madonna. La tradizione della festa parrocchiale è un momento importante per tutta la nostra Comunità, anche per rigenerarsi e per trovare gli stimoli per una giusta ripartenza. La Festa sia momento di concordia e di felicità. Per questo formulo l’augurio che possa essere occasione propizia per cementare il rapporto con le tradizioni e rinsaldare sempre più l’amore per la Vergine Maria, Regina del Santo Rosario. A Lei chiediamo di prenderci per mano e guidare il cammino della nostra storia. Rivolgo un pensiero affettuoso e sentito agli anziani e ai sofferenti, a chi si trova in seria difficoltà economica, ai tanti giovani in attesa di un posto di lavoro. Possano vivere con gioia in famiglia i momenti di serenità e solidarietà che questa nostra festa sa regalare. Che il Signore, per intercessione di Maria, ci protegga, sostenga i deboli e i piccoli, aiuti i malati, orienti i giovani, dia speranza a chi vive in difficoltà, dia un cuore nuovo ad ognuno di noi e a questa comunità, perché sia un luogo di laboriosità, di pacifica convivenza e di sollecitudine per chi ha bisogno.
Don Carlo, Parroco
Programma
Venerdì 27 Settembre - Inizio Novena
- Ore 17.00 Giro del paese della Bassa Musica di Carbonara
- Ore 17.30 Peregrinatio del Quadro della Madonna di Pompei e preghiera in Via Vittorio Veneto
- Ore 18.00 Recita del Rosario
- Ore 18.30 S. Messa presieduta dal Parroco Don Carlo Cinquepalmi
Sabato 28 Settembre
- Ore 17.30 Peregrinatio del Quadro della Madonna di Pompei e preghiera in Via Verri
- Ore 18.00 Recita del Rosario
- Ore 18.30 S. Messa
Domenica 29 Settembre
- Ore 8.00 e 11.00 S. Messe
- Ore 8.30 “Solidarietà, Cultura e Sport in Bicicletta” a cura della FIDAS - Sez. di Carbonara
- Ore 8.00 - 14.00 Piazza Umberto, III Fiera Mercato “Maria Ss. del Rosario”
- Ore 17.30 Peregrinatio del Quadro della Madonna di Pompei e preghiera in Corso Vittorio Emanuele
- Ore 18.00 Recita del Rosario
- Ore 18.30 S. Messa e vestizione dei nuovi confratelli
Lunedi’ 30 Settembre
- Ore 17.30 Peregrinatio del Quadro della Madonna di Pompei e preghiera in Via Monforte
- Ore 18.00 Recita del Rosario
- Ore 18.30 S. Messa
Martedì 1 Ottobre
- Ore 17.30 Peregrinatio del Quadro della Madonna di Pompei e preghiera in Via Pollaioli
- Ore 18.00 Recita del Rosario
- Ore 18.30 S. Messa
Mercoledì 2 Ottobre
- Ore 17.30 Peregrinatio del Quadro della Madonna di Pompei e preghiera in Via Ugo Foscolo
- Ore 18.00 Recita del Rosario
- Ore 18.30 S. Messa
Giovedì 3 Ottobre - Inizio Triduo di preparazione
- Ore 17.30 Peregrinatio del Quadro della Madonna di Pompei, preghiera in Via Principessa Jolanda e rientro del Quadro in Chiesa
- Ore 18.00 Recita del Rosario
- Ore 18.30 S. Messa presieduta da Don Mimmo Minafra, Parroco presso la Parrocchia Trasfigurazione di Bitritto (Bari)
- Ore 19.30 “Maria icona di bellezza” - Relatore: Don Mimmo Minafra
- Ore 22.00 Veglia di Preghiera Mariana
Venerdì 4 Ottobre
- Ore 17.30 Giro del paese della Bassa Musica Città di Carbonara (Ba)
- Ore 18.30 Recita del Rosario
- Ore 18.30 S. Messa presieduta da Don Mimmo Minafra e Benedizione dei portatori della Sacra immagine della Madonna
- Ore 19.30 Accensione del grande impianto di luminarie a cura della ditta De Filippo
- Ore 20.00 Concerto Gospel a cura del coro ed ensamble strumentale Wake Up Gospel Project diretto dal Maestro Graziano Leserri
Sabato 5 Ottobre
- Ore 8.00 Diana della ditta Padovano offerta da Onoranze Funebri “Boccabella”
- Ore 8.00 Giro del paese del Gran Concerto Bandistico “D. Delle Cese” Città di Bitonto, delle Basse Musiche di Carbonara e Molfetta
- Ore 9.30 Momento musicale presso l‘Opera Pia Di Venere con il Gran Concerto Bandistico Città di Bitonto
- Ore 10.30 Piazza Umberto, esecuzione di marce sinfoniche a cura del Gran Concerto Bandistico “D. Delle Cese” Città di Bitonto
- Ore 17.00 Sfilata per le vie del paese della Young Marching Band offerta da Bar Pasticceria Ceresita di Michelangelo Sassanelli - Bari
- Ore 18.00 Recita del Rosario
- Ore 18.30 Celebrazione Eucaristica presieduta da Don Mimmo Minafra
- Ore 19.30 Spettacolo musicale per adulti e bambini con la Young Marching Band
- Ore 19.30 Accensione del grande impianto di luminarie a cura della ditta De Filippo
- Ore 20.00 Presso scuola Diaz, esibizione della Scuola di ballo Descarga Cubana
- Ore 20.30 “Banchetto d'Autunno” - III Edizione, in collaborazione con l‘associazione “Progetto Carbonara”
Cena a tema con premiazione del tavolo più bello e raccolta alimenti per la Caritas Parrocchiale
- Ore 20.45 Massimo Galantucci & Controrchestra Big Band in concerto
Domenica 6 Ottobre
- Ore 7.30 Diana della ditta Padovano G. offerta dai Commercianti Ambulanti di Carbonara
- Ore 7.45 Giro del Paese della Bassa Musica Città di Carbonara
- Ore 8.00 Celebrazione Eucaristica
- Ore 8.30 Giro del Paese del Gran Concerto Bandistico “F. D’Amato” Città di Bracigliano (Sa)
- Ore 9.30 Matinèe musicale del Gran Concerto Bandistico “F. D’Amato” Città di Bracigliano diretto dal Maestro Carmine Santaniello
- Ore 11.00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto, sul piazzale antistante la Chiesa
- Ore 12.00 Supplica alla Madonna di Pompei
- Ore 17.45 Servizio del Gran Concerto Bandistico Città di Bracigliano diretto dal M° Carmine Santaniello
- Ore 18.00 Raduno delle Confraternite e comitati partecipanti alla Processione presso la Chiesa S. Agostino
- Ore 18.30 Solenne Processione con la partecipazione delle autorità e lancio di palloni offerti da “L’Arte del legno” di Bellino Michelengelo. Itinerario: Parrocchia Madonna di Pompei, Via V. Veneto, Corso V. Emanuele, Piazza Umberto, Via N. Sauro, Via Piave, Via Randaccio, Via Bonifacio, Via G. Giusti, Via C. Del Prete, Via Isonzo, Via P. Jolanda, Trav. P. Jolanda, Trav. V. Veneto, Via V. Veneto e rientro in Chiesa.
- Ore 19.00 Spettacolo musicale con la Street Band Conturband offerta da Cooperativa Opera P
- Ore 21.00 Serata musicale con il Gran Concerto Bandistico “F. D’Amato” Città di Bracigliano
- Ore 23.00 Grandiosa Fantasia Pirotecnica a cura della ditta “Pirotecnica Moderna” di Padovano Giovanni, presso la Struttura “Aldo Moro” - Zona INPS
Lunedì 7 Ottobre - Solennità Liturgica della Beata Vergine del Ss. Rosario di Pompei
- Ore 8.00 Diana della Ditta Padovano G.
- Ore 17.30 Giro del Paese della bassa Musica Città di Carbonara
- Ore 17.45 Fiaccolata Mariana con partenza dalla Parrocchia S. Maria del Campo e arrivo presso la Parrocchia Madonna di Pompei
- Ore 18.15 Accensione del grande impianto di luminarie a cura della ditta De Filippo
- Ore 18.30 S. Messa con la partecipazione della comunità di Ceglie del Campo
Domenica 13 Ottobre, Ottava della Festa - Pellegrinaggio a Pompei
Martedì 29 Ottobre
- Ore 18.00 Fiaccolata Mariana con partenza dalla Parrocchia Madonna di Pompei e arrivo presso la Parrocchia S. Maria del Campo
- Ore 18.30 S. Messa presso la Parrocchia S. Maria del Campo a chiusura del mese Mariano