Arcidiocesi di Bari-Bitonto

Madonna di Pompei

parrocchia in Bari - Carbonara

Festeggiamenti in onore della Beata Vergine del Rosario

Nei giorni 29, 30 settembre e 1, 7 e 8 ottobre 2023
Parrocchia Madonna di Pompei
Confraternita Opera Pia del Rosario
Con il patrocinio del Comune di Bari e del Municipio IV

 

Anche quest’ anno, la nostra comunità vuole venerare la Vergine Maria, madre di Gesù.

San Pio da Pietrelcina ripeteva spesso questa espressione: «Amate la Madonna e fatela amare».

La nostra festa parrocchiale in onore della Vergine del Rosario può essere un'occasione privilegiata offerta a tutti per alimentare un amore filiale a Maria e aiutare le nuove generazioni a dare alla Madonna il posto che si merita nel cuore di ciascuno.

Siamo tutti chiamati ad amare Maria perché Lei, come Madre premurosa e attenta alle necessità dei suoi figli, ci prende per mano e ci conduce ad incontrare Gesù, che è realmente l'unica persona che può dare senso e significato alla nostra vita, alle nostre relazioni, al nostro amore umano.

La nostra festa sarà ancora una volta occasione per vivere la comunità, per partecipare ed incontrarsi nel nome di Maria, vivendo quella solidarietà fraterna che ci rende veramente popolo.

La gioia dei prossimi giorni ci aiuti realmente ad amare la Madonna e a farla amare.

Buona festa a tutti!

 

don Carlo

Parroco

 

Programma

 

Venerdì 22 settembre - Inizio Novena
  • ore 17.00: Giro del Paese della Bassa Musica di Carbonara
  • ore 17.30: Pellegrinaggio del Quadro e preghiera in Via SS. Rosario
  • ore 18.00: Recita del Rosario
  • ore 18.30: S. Messa presieduta dal Parroco don Carlo Cinquepalmi

 

 

Sabato 23 Settembre
  • ore 17.30: Pellegrinaggio del Quadro e preghiera in Via Crocifisso
  • ore 18.00: Raccolta alimentare per la Caritas parrocchiale
  • ore 18.00: Recita del Rosario
  • ore 18.30 S. Messa

 

 

Domenica 24 Settembre
  • ore 7.00 - 14.00: Fiera Mercato "Maria SS. del Rosario” in Piazza Umberto
  • ore 7.30 - 12.00: Raccolta alimentare per la Caritas parrocchiale
  • ore 8.00 e 11.00: Ss. Messe
  • ore 17.30: Pellegrinaggio del Quadro e preghiera in Via degli Orefici
  • ore 18.00: Recita del Rosario
  • ore 18.30: S. Messa e vestizione dei nuovi confratelli

 

 

Lunedì 25 Settembre
  • ore 17.30: Pellegrinaggio del Quadro e preghiera in Piazza Lamie
  • ore 18.00: Recita del Rosario
  • ore 18.30: S. Messa

 

 

Martedì 26 Settembre
  • ore 17.30: Pellegrinaggio del Quadro e preghiera in Via G. Donizetti
  • ore 18.00: Recita del Rosario
  • ore 18.30: S. Messa

 

 

Mercoledì 27 Settembre
  • ore 17.30: Pellegrinaggio del Quadro e preghiera in Via Vittorio Veneto
  • ore 18.00: Recita del Rosario
  • ore 18.30: S. Messa

 

 

Giovedì 28 Settembre - Triduo di preparazione
  • ore 17.00: Giro del paese della Bassa Musica di Carbonara
  • ore 17.30: Pellegrinaggio del Quadro e preghiera in Via Montecucco; rientro del quadro in Chiesa
  • ore 18.00: Recita del Rosario
  • ore 18.30: S. Messa
  • ore 19.30: "'Musica Maestro!"... Serata dedicata a Vito Guerra in collaborazione con la Pro Loco e presentazione della Marcia Musicale "Piripicchio"

 

 

Venerdì 29 Settembre
  • ore 17.00: Giro del Paese della Bassa Musica di Carbonara
  • ore 18.00: Recita del Rosario
  • ore 18.30: S. Messa e Benedizione dei portatori della Sacra Immagine
  • ore 19.00: Accensione dell'impianto di luminarie a cura della ditta Paulicelli
  • ore 20.00: Spettacolo Cabaret con Emanuele Tartanone dai comici del "Mudù"

 

 

Sabato 30 Settembre
  • ore 8.00: Diana
  • ore 8.00: Apertura della Chiesa ai fedeli
  • ore 8.30: Giro del Paese del Gran Concerto Musicale "M. Lufrano" Città di Triggiano e della Bassa Musica Città di Carbonara
  • ore 9.30: Momento musicale con i bambini e la banda
  • ore 10.30 Esecuzione di marce sinfoniche in Piazza Umberto a cura del Gran Concerto Musicale
  • ore 17.00: Servizio Musicale della Fanfara dei Bersaglieri A.N.B. - Sezione di Massafra (TA)
  • ore 18.00 Recita del Rosario
  • ore 18.30 S. Messa
  • ore 19.15: Accensione delle luminarie a cura della ditta Paulicelli
  • ore 19.30: “La Notte delle Lanterne" - Spettacolo di mongolfiere a cura della ditta Pulli Mongolfiere di Veglie (LE)
  • ore 20.00: "Cartoon Night Show - Spettacolo musicale con Le Stelle Hokuto in Concerto: Luna Park, Gonfiabili, Mascotte e Street food a cura di Wonderland Eventi

 

 

Domenica 1 Ottobre
  • ore 7.30: Diana
  • ore 7.45: Giro del paese della Bassa Musica Città di Carbonara
  • ore 8.00: S. Messa con intenzione per tutti i confratelli e consorelle della Confrafernita
  • ore 8.30: Giro del paese del Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano
  • ore 9.30: Matinée musicale a cura del Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano
  • ore 11.00: Solenne Celebrazione Eucaristica sul piazzale antistante la Chiesa presieduta dal Parroco don Carlo Cinquepalmi
  • ore 12.00: Supplica alla Madonna di Pompei
  • ore 17.45: Concertone con il Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano a il Gran Concerto Musicale "M. Lufrano" Città di Triggiano
  • ore 18.30: Solenne Processione per le vie del paese con la partecipazione delle autorità (Itinerario: Parrocchia Madonna di Pompei, Via V. Veneto, Vìa Crocifisso, Via G. Murat, Via Lazio, Vìa Delle Lamie, Via U. Foscolo, Via G. Giusti, Via Bonifacio, Via Randaccio, Via Piave, Via N. Sauro, Piazza Umberto, Corso V. Emanuele, Via Veneto e rientro in Chiesa)
  • ore 20.00: Serata Musicale con il Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano
  • ore 21.30: Rientro in chiesa della statua della Madonna - lancio della corona del Rosario e di una maestosa mongolfiera della ditta Pulli Dario
  • ore 22.30: "Bolero sotto le Stelle" - Esecuzione del Bolero di Ravel a cura del Gran Concerto Città di Rutigliano in collaborazione con la Scuola di Danza Artinscena di Castellana Grotte
  • ore 22.45: Preghiera finale, rientro del Quadro e chiusura festeggiamenti

 

 

Sabato 7 Ottobre - Solennità Liturgica della Beata Vergine del SS. Rosario di Pompei
  • ore 17.30: Giro del paese della Bassa Musica Città di Carbonara
  • ore 18.30: Recita del Rosario
  • ore 19.00: S. Messa

 

 

Domenica 8 Ottobre - Ottava della Festa
  • ore 8.00 e ore 11.00: Ss. Messe di ringraziamento

Dalla Diocesi

Notizie

Eventi