Arcidiocesi di Bari-Bitonto

Madonna di Pompei

parrocchia in Bari - Carbonara

Solenni Festeggiamenti in onore di Maria SS. del Rosario

2, 3 e 7 Ottobre 2021

Cari fratelli e sorelle, ogni anno, abbiamo la gioia di vivere i festeggiamenti in onore della nostro Patrona, la Beata Vergine Maria, Regina del Santo Rosario.

Anche quest’anno, sarà una edizione molto ridimensionata e non sarà possibile svolgere la consueta processione e le tante attività che abbiamo vissuto negli anni precedenti. Ciò se da una parte può sembrare una perdita, dall’altra invece ci invita a vivere con maggior consapevolezza la chiamata alla Santità che ogni battezzato riceve. E ci invita a rivolgerci a Maria ancora con più grande slancio e fervore, invocandola con il titolo di "Regina delle vittorie", tema dominante della Supplica che viene recitata il giorno dei festeggiamenti.

È questo il titolo mariano che ricordava la festa della Madonna del Rosario, istituita dal Papa San Pio V nel 1571, quando la comunità cristiana aveva avvertito una speciale protezione della Madre di Dio, invocata come Aiuto dei cristiani, e vedeva nella devozione al Santo Rosario un'arma potente di vittoria. Anche per i cristiani di oggi.

Sì, ancor oggi, fra tante difficoltà dell'ora presente, Maria può essere invocata come "Regina delle vittorie"!

"Regina delle vittorie" è davvero Maria, perché con la sua materna intercessione ci aiuta a vincere le nostre battaglie quotidiane contro il male, aiutandoci con la tenerezza che solo una madre può avere verso i suoi figli.

Con il suo esempio, Maria Santissima ci insegna quale sia il cammino della vittoria: l'obbedienza alla volontà di Dio. "Ecco, sono la serva del Signore".

Maria viene così ad essere per ognuno di noi Colei che ci ha insegnato il cammino della vittoria, e cioè il cammino del totale abbandono alla volontà di Dio. Alla materna intercessione di Maria noi vogliamo affidare le nostre speranze. Con la tipica ripetizione delle preghiere del Santo Rosario, noi ci rivolgeremo a Maria, con la preghiera insistente e fiduciosa di un figlio verso sua Madre.

                                                                                                                                                  don Carlo, Parroco

 

Programma

  • Venerdì  24 Settembre - Inizio Novena

Ore 17.30 Servizio Musicale della Bassa Musica di Carbonara

Ore 18.00 Peregrinatio del Quadro della Madonna di Pompei e preghiera in Largo Stazione

Ore 18.30 Recita del Rosario

Ore 19.00 S. Messa presieduta dal Parroco Don Carlo Cinquepalmi

  • Domenica 26 Settembre

Ore 08.00 e 11.00 S. Messe

Ore 18.30 Recita del Rosario

Ore 19.00 S. Messa e vestizione dei nuovi confratelli e consorelle

  • Lunedì 27 Settembre

Ore 18.00 Peregrinatio del Quadro della Madonna di Pompei e preghiera in Piazza Lamie

Ore 18.30 Recita del Rosario

Ore 19.00 S. Messa

  • Mercoledì 29 Settembre

Ore 18.00 Peregrinatio del Quadro della Madonna di Pompei e preghiera in Piazza Manzoni (Piazzetta antistante la Parrocchia S. Nicola)

Ore 18.30 Recita del Rosario

Ore 19.00 S. Messa

  • Giovedì 30 Settembre - Triduo

Ore 17.30 Servizio Musicale della Bassa Musica di Carbonara

Ore 18.30 Recita del Rosario

Ore 19.00 S. Messa presieduta dal Parroco Don Carlo Cinquepalmi

  • Venerdì 1 Ottobre

Ore 17.30 Servizio Musicale della Bassa Musica di Carbonara

Ore 18.30 Recita del Rosario

Ore 19.00 S. Messa

Ore 19.30 Accensione luminarie a cura della ditta Dipierro Light Design

  • Sabato 2 Ottobre

Ore 08.00 Apertura festeggiamenti offerta da Pizzeria Fucci di Fabio Fucci

Ore 08.30 Servizio musicale del Gran Concerto Bandistico “N. Rota” Città di Grumo Appula (Ba) e della Bassa Musica di Carbonara

Ore 10.00 Momento musicale dedicato ai bambini

Ore 17.00 Servizio musicale del Gran Concerto Musicale “M. Lufrano” Città di Triggiano

Ore 18.30 Recita del Rosario

Ore 19.00 S. Messa sul piazzale antistante la Chiesa

Ore 20.30 Concerto preghiera con il gruppo musicale Zephyr Orchestra - Dir. G. Gregucci

Ore 22.00 Preghiera conclusiva

  • Domenica 3 Ottobre

Ore 07.30 Apertura festeggiamenti offerta da Onoranze Funebri “Boccabella” in memoria del Confratello Giovanni Boccabella

Ore 07.45 Servizio musicale della Bassa Musica Città di Carbonara

Ore 08.00 Celebrazione Eucaristica in Chiesa

Ore 08.30 Servizio musicale della Grande Orchestra di Fiati “S. Cecilia” Città di Taranto

Ore 11.00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Filippo Santoro Arcivescovo Metropolita di Taranto, con la partecipazione delle Autorità, Confraternite, Comitati e Associazioni La S. Messa si terrà all’esterno della Chiesa e sarà trasmessa in diretta su Fede TV Canale 886

Ore 12.00 Supplica alla Madonna di Pompei

Ore 18.00 Servizio musicale del Gran Concerto Musicale “M. Lufrano” Città di Triggiano

Ore 19.00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Parroco Don Carlo Cinquepalmi sul piazzale antistante la Chiesa

Ore 21.30 Preghiera conclusiva sul piazzale antistante la Chiesa

Ore 22.00 Lancio di una mongolfiera offerta da Preziosi Balzano, Bar Gigino,  Pizzeria Fucci, Frutta e  Verdura Foreman e Tabaccheria Lorusso

  • Giovedì 7 Ottobre - Solennità Liturgica

Ore 17.30 Servizio musicale del Concerto Musicale “M. Lufrano” Città di Triggiano

Ore 18.30 Recita del Rosario

Ore 19.00 S. Messa presieduta dal Parroco Don Carlo Cinquepalmi

  • Domenica 10 Ottobre - Ottava della festa

Ore 08.00 S. Messa - Ore 11.00 S. Messa di ringraziamento

 

Il Parroco, Don Carlo Cinquepalmi

Il Presidente, Michele Carone

Dalla Diocesi

Notizie

Eventi