
“Fonti figurative della Divina Commedia”
Martedì 23 marzo alle ore 19.00, si terrà l’evento online “Fonti figurative della Divina Commedia”, organizzato dall’Ufficio Chiesa e Mondo della Cultura della Diocesi di Bari-Bitonto, in occasione dall’Anno dantesco a 700 anni dalla scomparsa del sommo poeta, Dante Alighieri.
Obiettivo dell’incontro sarà intraprendere un viaggio ideale attraverso le immagini che hanno influito sulla creazione dantesca: mosaici, affreschi, sculture, non sempre esplicitate dal genio della letteratura, ma di cui si possono cogliere i particolari che hanno contribuito a creare in vario modo la poetica di Dante.
L’introduzione e i saluti saranno affidati a don Angelo Garofalo, direttore Ufficio Chiesa e Mondo della Cultura. Relatrice d’eccezione sarà Laura Pasquini, storica dell’arte e docente presso l’Università di Bologna e autrice del libro “Pigliare occhi, per aver la mente. Dante, la Commedia e le arti figurative”, edito da Carrocci nel 2020.
Dialogherà con Laura Pasquini, Davide Canfora, professore ordinario di Filologia e Letteratura italiana dell’Università degli Studi di Bari, nonché studioso di Dante noto a livello internazionale.
Vi aspettiamo online sulla piattaforma Cisco-Webex, alla quale è possibile accedere attraverso il seguente link http://bit.ly/FontiFigurative-Dante.
Per info:
Ufficio Chiesa e Mondo della Cultura Diocesi di Bari-Bitonto
E-mail: cultura@odegitria.bari.it