
Catechesi mistagogica in "Catechisti parrocchiali"
Carissimi parroci, carissime/i catechiste/i,
ci è davvero gradito comunicarvi l’importante contributo che la rivista Catechisti parrocchiali ha scelto di offrire, nel prossimo anno pastorale (2019-2020), con la proposta degli itinerari di iniziazione cristiana nella linea della catechesi mistagogica, in collaborazione con la nostra diocesi di Bari-Bitonto.
La decisione è scaturita dalla relazione del nostro arcivescovo, mons. Francesco Cacucci, al Congresso internazionale di Catechesi (20-23 settembre 2018) e dal fatto che si lamenta, quasi sempre, nelle parrocchie il gap tra catechesi e partecipazione all’Eucaristia domenicale.
La rivista, con la catechesi mistagogica, propone un’esperienza di fede più completa e integrale:
- a partire dal rito, ci si pone in ascolto della Parola di Dio, ad esso collegata,
- per celebrarla nell’Eucaristia, durante la quale si focalizza un momento o gesto, già approfondito nell’incontro di catechesi,
- e attuarla nella vita, offrendo orientamenti e proposte fattibili.
Il percorso, sul Vangelo di Matteo, che si legge nel prossimo anno liturgico, si sviluppa, quindi:
dalla Parola ascoltata alla Parola celebrata alla Parola vissuta.
- Il Poster: «messa in vita» ritma il cammino, con le illustrazioni del brano biblico, che appariranno, man mano, come copertine della rivista, e con il gesto liturgico (postit).
- Nella prima rubrica si presentano le situazioni dell’esistenza che rispecchiano i momenti dell’Eucaristia focalizzati.
- Nella seconda rubrica si propone l’analisi del brano biblico scelto.
- Nella terza rubrica, di don Mario Castellano, si propone il gesto, il rito o il simbolo da focalizzare, letto nel contesto liturgico ed eucaristico, con indicazioni per viverlo.
- I tre itinerari: per i genitori, i bambini e i ragazzi offrono un percorso con dinamiche e attività finalizzate all’esperienza mistagogica e, cioè, ad accogliere il mistero di Gesù “ascoltato, celebrato e vissuto”.
La rivista presenta anche altre rubriche, come il Dossier «#iostoconlavita», curato da sr Cristina Alfano, collaboratrice del nostro Ufficio catechistico diocesano.
Una grande opportunità da non perdere: 8 numeri, 480 pagine di materiale e 3 poster a soli € 13,50 con agevolazioni per gli abbonamenti cumulativi.
Modalità di abbonamento
• Annuale: da set./ott. 2019 a maggio 2020
• Biennale: da set./ott. 2019 a maggio 2021
Abbonamento cartaceo
• Annuale (8 numeri) - € 13,50
Paesi europei € 29,00 - Altri Paesi € 33,00
• Biennale (16 numeri) - € 23,50
Paesi europei € 54,00 - Altri Paesi € 62,00
Offerta abbonamenti cumulativi: ogni 6 sottoscritti, inviati a un unico indirizzo, 1 è in omaggio.
Copia singola
• cartacea - € 2,70 • digitale - € 2,00
• conto corrente* postale 822007 intestato a: Via Verità e Vita - Catechisti parrocchiali, Via Antonino Pio 75 - 00145 Roma
• Bonifico bancario*: iBan - IT61T0100503204000000003388, Causale: Catechisti parrocchiali
• On-line: su paolinestore.it (Riviste). pagamento attraverso Carta di Credito, PayPal o Bonifico
• in tutte le librerie Paoline e San Paolo
Chi si abbona in un altro mese riceverà i numeri arretrati.
* Per un servizio più celere invia la copia del versamento via fax o email.