
Celebrazione per l'imposizione del Pallio al nostro Arcivescovo
SCARICA IL LIBRETTO DELLA CELEBRAZIONE
Ai Presbiteri, Diaconi, Religiosi
Arcidiocesi Bari-Bitonto
Bari, 1 settembre 2021
Carissimi,
Domenica, 12 settembre 2021, alle 11.00, nella nostra Basilica Cattedrale, durante la solenne Celebrazione Eucaristica, il Nunzio Apostolico per l’Italia S.E. Emil Paul Tscherrig. imporrà il pallio al nostro Arcivescovo Metropolita, Mons. Giuseppe Satriano. È un evento che interpella non solo il vescovo, ma con lui l’intera Chiesa diocesana della quale è pastore e guida e le Chiese che appartengono alla Metropolia. Pertanto, è auspicabile che nelle celebrazioni di domenica 12 settembre si dia comunicazione dell’evento, avendo cura di aiutare le comunità a comprendere il significato e il valore simbolico del pallio che, come disse papa Benedetto XVI nell’Angelus del 29 giugno 2005, è «segno liturgico della comunione che unisce la Sede di Pietro e il suo Successore ai Metropoliti e, per loro tramite, agli altri Vescovi del mondo».
Il pallio è una striscia di stoffa di lana bianca che gli Arcivescovi Metropoliti indossano sulle spalle. La lana d’agnello rappresenta la pecorella perduta o anche quella malata e quella debole, l’intero gregge che il buon pastore mette sulle sue spalle e conduce alle acque della vita fino alla croce, come ricordano le sei croci nere sul pallio. Lo ha sottolineato Papa Francesco nell’omelia della consegna del pallio ai Metropoliti, il 29 giugno scorso: “Il pallio ricorda la missione del pastore che dà la vita per il gregge. È donando la vita che il Pastore, liberato da sé, diventa strumento di liberazione per i fratelli”.
Per consuetudine, il pallio veniva conferito nella celebrazione della solennità dei Santi Pietro e Paolo in Vaticano, dallo stesso Pontefice. Papa Francesco ha disposto, a partire dall’anno 2015, che l’imposizione avvenga nel corso di una celebrazione nella diocesi di residenza dell’Arcivescovo Metropolita, per le mani del Nunzio Apostolico, per favorire la partecipazione nella cerimonia liturgica dei Vescovi suffraganei e aiutare il popolo di Dio alla comprensione e valorizzazione della insegna.
Secondo le normative anti-Covid-19, la partecipazione alla celebrazione in Cattedrale avverrà in forma contingentata, con una rappresentanza di presbiteri, diaconi, religiosi e laici, secondo le indicazioni che vi saranno comunicate dall’Ufficio Liturgico Diocesano. Sarà possibile comunque seguire la celebrazione in diretta televisiva su “Fede TV” (canale 886 del digitale terrestre) o in streaming sul sito fedetv.it e sulla relativa pagina Fb e attraverso i nostri canali diocesani (Fb e Portale).
Auspico che tutta la comunità diocesana possa vivere questo evento spirituale in comunione con il nostro Pastore e, tramite lui, con il successore di Pietro.
Nella Celebrazione Eucaristica della domenica 12 settembre si aggiunga la seguente intenzione nella preghiera dei fedeli:
- Per il nostro Arcivescovo Giuseppe che oggi riceve il pallio, perché questo segno di speciale legame e fedeltà alla Sede Apostolica possa sempre richiamare al suo cuore la necessità di operare in tutto in perfetta comunione di intenzione e di azione con il Successore di Pietro e contribuisca così a edificare, nella nostra chiesa locale, l'unica Chiesa santa cattolica ed apostolica.
In Cristo, buon pastore, vi saluto cordialmente
Il Vicario Generale
Mons. Domenico Ciavarella
SCARICA IL LIBRETTO DELLA CELEBRAZIONE
--------------------------------------------------
Ai Rev. mi Parroci e sacerdoti
dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Imposizione del Pallio a S. E. Mons. Giuseppe Satriano
Cari fratelli presbiteri,
si comunica che Domenica 12 settembre 2021 alle ore 11.00 nella Cattedrale di Bari, durante la solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta dall’Arcivescovo S. E. Mons. Giuseppe Satriano, S. E. Mons. Emil Paul Tscherrig, Nunzio Apostolico in Italia e nella Repubblica di San Marino, imporrà a Padre Arcivescovo il pallio, già benedetto da Papa Francesco lo scorso 29 giugno.
Il momento ha un forte valore simbolico per la nostra Chiesa di Bari-Bitonto poiché evidenzia l’unità e la comunione tra la Sede Apostolica e le Chiese locali.
Pertanto siamo tutti invitati a partecipare alla celebrazione, compatibilmente con gli impegni pastorali dei parroci e della concomitanza domenicale. A riguardo si raccomanda la partecipazione del Vicario generale, del Priore della Basilica di S. Nicola, del Capitolo della Cattedrale, dei Ministri provinciali, dei Vicari episcopali, dei Vicari zonali, del Presidente del Tribunale Ecclesiastico Regionale, del Rettore del Seminario diocesano, dei Direttori degli Uffici della Curia diocesana, del Collegio dei consultori, delle religiose dell’USMI, del Consiglio pastorale diocesano e di due membri laici del Consiglio pastorale vicariale per ciascuna delle Vicarie dell’Arcidiocesi.
I Vescovi della metropolia, l’Arcivescovo emerito, il Vicario generale, il priore della Basilica di S. Nicola e i membri del Capitolo Cattedrale, che prenderanno parte alla processione introitale, troveranno a loro disposizione presso la sacrestia il camice e casula.
I Ministri provinciali, i Vicari episcopali, i Vicari zonali, i Direttori degli Uffici di Curia, il Presidente del Tribunale Ecclesiastico, il Rettore del Seminario diocesano, il collegio dei Consultori e gli altri sacerdoti si ritroveranno in cripta portando con sé il camice e la stola bianca; indossati i paramenti liturgici, prederanno subito posto sul presbiterio.
La celebrazione sarà trasmessa in diretta televisiva su FEDE TV al canale 886 del digitale terrestre, in streaming sul sito www.fedetv.it e la sua relativa pagina Facebook e sulla pagina Facebook della nostra diocesi.
Con viva cordialità.
Bari, 31 agosto 2021
Sac. Francesco Mancini
Direttore Ufficio Liturgico