
Colletta per la Terra Santa
L’incontro “Mediterraneo, frontiera di pace” ha dato avvio ad un processo di attenzione reciproca delle comunità cristiane che si affacciano sullo stesso mare. L’arcidiocesi di Bari-Bitonto si sente coinvolta direttamente nell’allargare gli orizzonti della sua vita ecclesiale a ciò che accade al di là del mare.
Per questo motivo, con maggiore impegno, rilancia la Colletta per sostenere la vita delle comunità cristiane di Terra Santa, che si svolge ogni Venerdì santo in tutte le parrocchie cattoliche del mondo.
E’ un modo per ribadire l’importanza che la presenza di queste comunità cristiane nella terra della nostra fede ha per la Chiesa tutta e un sostegno per non cedere alla tentazione di partire.
La “Colletta per la Terra Santa”, conosciuta anche come “Collecta pro Locis Sanctis”, nasce dalla volontà dei papi di mantenere forte il legame tra tutti i Cristiani del mondo e i Luoghi Santi.
Le offerte raccolte dalle parrocchie e dai Vescovi vengono trasmesse dai Commissari di Terra Santa alla Custodia di Terra Santa che verranno usate per il mantenimento dei Luoghi e per i cristiani di Terra Santa, le pietre vive di Terra Santa.