
Tutta la vita che c’è!
Mercoledi 14 Maggio 2025 ore 16.00 Sala Odegitria
Programma
Saluti istituzionali
S.E. R. Mons. Giuseppe Satriano – Arcivescovo Arcidiocesi Bari-Bitonto
Giuseppe De Serio – Diacono, medico pediatra, Ufficio per la Pastorale della Salute
Antonio Iadeluca – Presidente e Coordinatore Area Sanitaria Ad Curam s.c.s.
Coordinano: C. Scardicchio – A. Iadeluca
- 16.30: L’esperienza della malattia nella narrazione delle famiglie: testimonianza
- 16.45: Miti e limiti delle Cure Palliative Pediatriche (P. Moliterni)
- 17.00: La spiritualità nella transdisciplinarità (Esposito)
- 17.45: Percorsi di Death Education nei contesti educativi (G. Lupis)
- 18.00: Prendersi cura dell’équipe (M. Corriero)
- 18.15: Esperienze di Cure Palliative Pediatriche: Modelli e Percorsi Oltre i Confini Regionali – in collaborazione con Centro di Cure Palliative Pediatriche Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Roma (P. Moliterni e M. Salata)
- 18.35: Riflessioni conclusive e confronto (C. Scardicchio)
Faculty
Michele Corriero - Ricercatore e Docente in Pedagogia Generale e Sociale, Dip. For.Psi.Com.,università degli studi di Bari Aldo Moro - Bari
Don Antonio Esposito – Cappellano IRCCS «De Bellis» Castellana Grotte, Assistente Spirituale Ad Curam s.c.s. - Bari
Antonio Iadeluca – Presidente e Coordinatore Area Sanitaria, Ad Curam s.c.s. - Bari
Giovanna Lupis – Psicologa, Ad Curam s.c.s.
Paola Moliterni – Coordinatore Regionale della Rete di Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche, Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII –Policlinico - Bari
Michele Salata - Responsabile Centro Cure Palliative Pediatriche IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Roma
Chiara Scardicchio – Professoressa Associata in Pedagogia Generale e Applicata, Scuola di Medicina, Università degli Studi «Aldo Moro» - Bari
Per informazioni
Ad Curam s.c.s. adcuramcoop@gmail.com
347 4028930