
Convegno Diocesano di AC
Il prossimo weekend del 27 e 28 Settembre 2025 si svolgerà il Convegno Diocesano dell’Azione Cattolica di Bari-Bitonto dal titolo “Tutti per Una” presso la Cappella del Seminario Arcivescovile e presso il Centro diocesano dell’Azione Cattolica di Bari-Bitonto, situati in Corso Alcide De Gasperi 274/A a Bari.
Il Convegno è rivolto a tutti i Presidenti parrocchiali, ai responsabili associativi parrocchiali dei Settori e dell’ACR e a tutti i membri del Consiglio parrocchiale di Azione Cattolica. A questi ultimi, in particolare, è rivolto l’invito speciale per il pomeriggio del 27 settembre a partire dalle ore 15.30, per un momento di formazione e di confronto, dedicato proprio alla cura di questa preziosissima forma di servizio associativo.
La sessione di domenica 28 settembre dalle ore 8.30, invece, sarà rivolta in modo più specifico ai Presidenti e ai responsabili associativi, ferma restando la possibilità di partecipare anche per gli altri consiglieri.
Il titolo "Tutti per Una" richiama l’una ovvero la nostra amata Chiesa che, come si dice nel credo, è anche santa, cattolica e apostolica. Il tutti è un richiamo al "tutto" del campo diocesano dello scorso anno pastorale e questo pronome indefinito ci dice che non siamo più soli, ma insieme.
Senso del per è invece l'ecclesialità come stile e scopo della nostra associazione.
A corredo del titolo, l'abbraccio della Chiesa rappresentato dal colonnato stilizzato di piazza San Pietro, centro della nostra cristianità, in particolare durante questo Anno Santo.
Il programma di domenica, oltre alla celebrazione della messa, prevede gli interventi di due graditi ospiti: Don Giorgio Nacci, docente di teologia morale presso la Facoltà Teologica Pugliese e Luca Torcasio, attuale amministratore per l’AC nazionale, da sempre impegnato in associazione con diversi incarichi.
Questo primo momento annuale di incontro e confronto, rappresenta una tappa fondamentale del cammino associativo che in questa fase presta particolare attenzione alla formazione di presidenti, responsabili e membri dei consigli parrocchiali tenendo fede ad uno dei capisaldi dell’associazione: la formazione permanente.