
Profezia di Speranza. Comunità sulla via del Vangelo
Negli Orientamenti pastorali per la Chiesa di Bari-Bitonto, l’arcivescovo Giuseppe Satriano consegna un messaggio di speranza e profezia per il tempo presente. Dopo l’esperienza sinodale e la prova della pandemia, il testo invita a ritrovare l’unità intorno alla Parola e all’Eucaristia, cuore pulsante della vita ecclesiale. La comunità cristiana è chiamata a rinascere come Communitas, realtà viva che si lascia guidare dallo Spirito per abitare la storia con gioia e responsabilità. Tre parole definiscono il cammino: iniziazione, come accompagnamento alla fede che coinvolge tutta la comunità; decentramento, come superamento dell’autoreferenzialità per uscire verso le periferie geografiche ed esistenziali; inclusione, come stile che accoglie ogni fragilità e costruisce fraternità. Gli Orientamenti richiamano una Chiesa missionaria e sinodale, che riforma le proprie strutture – a partire dalla Curia – per servire meglio il popolo di Dio. Al centro, la valorizzazione dei laici, la corresponsabilità dei ministeri, la cura delle famiglie, dei giovani, dei poveri e delle nuove povertà. Come i discepoli di Emmaus, la Chiesa di Bari-Bitonto è invitata a lasciarsi raggiungere dal Risorto, perché il cuore torni ad ardere e la fede diventi annuncio credibile. “Artigiani di comunione” è l’immagine che racchiude l’intero progetto: costruire comunità che sappiano spezzare il pane della vita e diffondere nel mondo la luce del Vangelo.