Arcivescovo

S.E. Giuseppe

Satriano

IN AGENDA

Da Nicea a Bari: Sinodalità e Unità

Il ricordo del XVII centenario del Concilio di Nicea nella Basilica di San Nicola

Il XVII centenario del Concilio di Nicea (325-2025) interpella in molti modi la Puglia, la città di Bari e, particolarmente, la  Basilica  di  San  Nicola.  Innanzitutto  per  una  tradizione  che  vuole  il  vescovo  di  Myra  tra  i  partecipanti  al  primo Concilio ecumenico, poi per la memoria di un Concilio che la città barese ha ospitato nell'anno 1098 e, ancora, per le tante occasioni in cui la Basilica che custodisce le spoglie del santo di Patara, è stata luogo di incontro di cristiani di ogni confessione. Tra gli eventi recenti la straordinaria riunione del 7 luglio 2018, vissuta nel capoluogo pugliese, ha rievocato la necessità di ritrovarsi tutti insieme per camminare verso la pace e ha consacrato - con le parole di papa Francesco - Bari come «capitale dell'unità della Chiesa». Oggi, la memoria del passato e i segni del presente, invitano ad approfondire ancora il significato della sinodalità e, in modo particolare, della sinodalita ecumenica della Chiesa, in una terra che ha ricevuto il dono di esserne segno di speranza per una sempre più piena attuazione.

Basilica Pontificia San Nicola - Bari
6 maggio 2025

Programma

  • Ore 16.00: Saluti istituzionali
  • Ore 16.30: Introduzione. fr. Emmanuel Albano OP

COMUNICAZIONI

  • Ore 16.40: San Nicola al Concilio di Nicea. fr. Gerardo Cioffari OP
  • Ore 17.00: La sinodalità come via ecumenica. fr. Hyacinthe Destivelle OP

RELAZIONE

  • Ore 17.30: Portata di un’esperienza sinodale oggi. fr. Hervé Legrand OP
  • Ore 18.30: Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Ecc. Rev.ma Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio
Prossimi eventi