Arcivescovo

S.E. Giuseppe

Satriano

IN AGENDA

Etica e responsabilità del professionista

Aula Magna Aldo Cossu, Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Giovedì 16 maggio 2024, ore 15.00 -18.30

 

Saluti e apertura del lavori
  • S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto
  • Prof. Stefano Bronzini, Magnifico Rettore Università degli Studi di Bari

 

Moderatore
  • Sac. Pasquale Larocca, Presidente Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Pugliese

 

Relatori
  • Dott.ssa Cinzia Saltino, Presidente A.D.C.C.
  • Dott. Luigi Maninetti, Presidente Istituto Nazionale di Revisione Legale: "Etica nell'esercizio della professione di Dottore Commercialista e di Revisore"
  • Aw. Marialaura Basso, Presidente Unione Giuristi Cattolici Italiani - Sezione di Bari: "Deontologia professionale, etica e diritto"
  • Dott. Francesco Di Molfetta, Referente Unione Cattolica Farmacisti Italiani - Sezione di Bari: "Responsabilità ed Etica del Farmacista: è possibile partire da quello che abbiamo incontrato? Una moralità nuova'
  • Dott.ssa Michela Di Trani, Presidente Regionale Unione Cattolica della Stampa Italiana: "Verso una comunicazione più umana. Testimonianza di chi sa vedere, di chi sa ascoltare, di chi sa farsi prossimo"
  • Prof. Filippo Maria Boscia, Presidente Nazionale Associazione Medici Cattolici Italiani: "Etica e deontologia nelle professioni sanitarie"

 

Lo partecipazione al convegno è gratuita ed attribuirà i crediti formativi agli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in funzione delle ore di effettiva presenza sino ad un massimo di 4 crediti. L'evento è in fase di accreditamento da parte dell'Ordine degli Avvocati di Bari.

Prossimi eventi