Arcivescovo

S.E. Giuseppe

Satriano

IN AGENDA

Fedi in gioco a scuola

La Delegazione regionale ACEC, con sede a Bari, realizzerà tra novembre e dicembre 2019, con le sue tre sale baresi, Cinema Esedra, Cinema Splendor e Il Piccolo Cinema una iniziativa con proiezioni gratuite in matinée e incontri di approfondimento dedicati agli studenti di scuola secondaria di primo e secondo grado.

La manifestazione, intitolata Fedi in gioco a scuola, rientra tra le iniziative realizzate nell’ambito del piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da Miur e Mibac ed è proposta dall’Acec SdC in oltre 40 Sale della Comunità in tutta Italia.

Obiettivo dell’iniziativa è educare gli studenti all’incontro e al confronto tra fedi diverse per scoprire, anche attraverso i film, l’assurdità di pregiudizi, razzismi, discriminazioni di modo da poter lavorare sui concetti di pace, solidarietà, responsabilità e non violenza, valori base della cittadinanza inclusiva.

Partner dell’iniziativa sono Religion Today (primo festival internazionale e itinerante di cinema delle religioni per una cultura della pace e del dialogo tra persone, popoli, fedi e culture), l’Università Cattolica – ALMED (Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo) e FILMCRONACHE (periodico di cultura cinematografica dell’ANCCI).

La proposta barese prevede in particolare la proiezione di film quali L’insulto, Il professore cambia scuola, Il figlio dell’altra, Il sole dentro e La Bicicletta verde. Ogni film sarà preceduto da un cortometraggio di livello internazionale che non ha ancora una distribuzione in Italia, scelti in collaborazione con Religion Today Filmfestival. Ospiti delle proiezioni saranno Loredana Palmieri, Ass. Finestra per il Medio Oriente, G. Serrone, prof.ssa dell’Università di Cassino, Gianluca Battista, Caporedattore Viva Network, Paola Sblendorio e Francesco Battista, Circolo cin.co Il piccolo pr.in.ci.pe.

E’ possibile ancora partecipare agli appuntamenti previsti per le sale Esedra e Splendor.

Le scuole interessate possono prenotare al numero 080 8406776 (Rosalba Raimondi) oppure scrivere a acecpuglia@gmail.com.

Proiezioni in programma:

 

Sabato 9 novembre, cinema Splendor: Stereotipi e pregiudizi in Medio Oriente

- ore 9.00: The Chop di Lewis Rose

- ore 10.00: Il figlio dell'altra di Lorraine Lévy

 

Sabato 16 novembre, cinema Splendor: Il difficile dialogo interreligioso in Medio Oriente

- ore 9.00: Ave Maria di Basil Khalil

- ore 10.00: L'insulto di Ziad Doueiri

 

Sabato 16 novembre, cinema Esedra: Le periferie del cuore

- ore 9.00: The Chop di Lewis Rose

- ore 10.00: Il professore cambia scuola di Olivier Ayache-Vidal

 

Martedì 10 dicembre, cinema Esedra: Il difficile dialogo interreligioso in Medio Oriente

- ore 9.00: Ave Maria di Basil Khalil

- ore 10.00: L'insulto di Ziad Doueiri

 

Introducono gli incontri Paola Sblendorio e Francesco Battista, Circ.cin.co. Il piccolo pr.in.ci.pe.