Arcivescovo

S.E. Giuseppe

Satriano

IN AGENDA

Il Coro della Cappella Sistina a Bari per prepararci al Natale

Nei giorni sabato 9 e domenica 10 dicembre sarà presente a Bari il Coro della Cappella Sistina.

 

Il “Coro del Papa”, formato da 26 ragazzi e 26 adulti, diretto dal maestro mons. Massimo Palombella, ci introdurrà al Natale, per viverne lo spirito giusto e nutrirci di Fede, attraverso un repertorio del 1500/1600 di brani polifonici della scuola romana, custoditi nella Biblioteca Apostolica Vaticana. Brani recentemente registrati per la Deutsche Grammophon.

La “Cappella Sistina” è in continua tournée nel mondo, recentemente approdata, con grande successo, nel Sud Corea, negli Stati Uniti d’America e in Canada.

Al Conservatorio “Piccinni” di Bari, nella mattinata del 9 dicembre dalle 9.30 alle 12.30, il maestro mons. Massimo Palombella terrà una masterclass teorico-pratica per gli studenti del Conservatorio Piccinni e del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, con esempi eseguiti dal coro degli adulti.

Il Coro della Cappella Musicale Pontificia “Sistina”, su invito dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, terrà un Concerto straordinario nella Cattedrale di Bari sabato 9 dicembre 2017 alle ore 21.00.

Domenica 10 dicembre alle ore 11.00 la Messa nella Cattedrale di Bari presieduta dall’Arcivescovo mons. Francesco Cacucci, verrà animata dalla “Cappella Sistina” e dalla partecipazione di circa 400 cantori della Diocesi di Bari-Bitonto.

 

coro.jpg

 

Per chi ne avesse bisogno, sono disponibili il pdf e le registrazioni audio mp3 dei canti per la Messa del 10 dicembre alle ore 11 in cattedrale, che sarà celebrata dall’Arcivescovo e animata dal coro della Cappella Sistina e dai cantori della Diocesi.

1 Colui che viene
2 Kyrie
3 Credo
4 Sanctus
5 Agnus Dei
6 Alma Redemptoris Mater
7 Tu es Petrus
1 - 7

 

Alcune attenzioni per i cantori coinvolti:

 

  • Il Gregoriano: noi risponderemo cantando il secondo Kyrie, il Christe e il Kyrie.
  • Il Credo: canteremo la parte dove è scritto ASS. Si canterà in maniera alternata fra Sistina e noi cantori.
  • Il Sanctus: canteremo dal secondo Sanctus fino a Deus Sabaoth. Canteremo anche Hosanna.
  • Agnus Dei: canteremo le invocazioni soltanto: miserere nobis, e Dona nobis pacem.

Canteremo anche:

  • canto d’ingresso: Colui che viene (Bari)
  • Salmo responsoriale: Ritornello (Bari)
  • Alleluia soltanto (Bari)
  • Anamnesi, Amen, Embolismo (Bari e Sistina)
  • Comunione: Nella notte o Dio (Solo il ritornello)
  • Finale: Alma Redemptoris Mater (Bari e Sistina)
  • Tu es Petrus (Bari e Sistina).
Prossimi eventi