
Il Vangelo e la politica: valori, modelli, esperienze. L'esempio di Aldo Moro (1916-1978)
L'associazione "Don Bosco oggi" ha svolto diversi corsi di educazione e formazione sociale e politica, sulla dottrina sociale della Chiesa e sull'impegno politico dei cattolici.
Nel 2022 ha offerto due giornate di studio sul tema "‘Vangelo e la Politica: valori, modelli, esperienze” per tutti coloro che sono appassionati al tema sociale tra giovani e adulti.
La prima giornata di studio si è tenuta il 28 maggio 2022 presso l'istituto salesiano "‘Redentore” di Bari ed ha visto come relatori i proff. Angelo Giuseppe Dibisceglia su Luigi Sturzo, 1871-1959; Sergio Tanzarella su Giorgio La Pira; 1904-1977; Michele llliceto sull'impegno politico dei cattolici: dallo ieri nell'oggi per il domani. Le conclusioni di questa prima sessione sono state affidate al ch.mo Rettore Giuseppe Acocella.
La seconda giornata di studio è prevista per la mattinata di sabato 10 dicembre 2022 alle ore 9.00, presso la Sala “San Giuseppe” dell'Istituto Salesiano SS. Redentore di Bari.
Questa seconda giornata sarà totalmente dedicata alla figura dello statista, Aldo Moro sul tema:
Il Vangelo e la politica: valori, modelli, esperienze. L'esempio di Aldo Moro (1916-1978)
I relatori invitati sono:
- prof. Giuseppe Dibisceglia: Aldo Moro: il cattolico vocato alla politica
- prof. Guido Formigoni: Aldo Moro: lo statista e il suo dramma
- La testimonianza della figlia di Aldo Moro, la sig.ra Agnese Moro: Aldo Moro: mio padre
Le conclusioni di questa seconda sessione sono affidate nuovamente al ch.mo Rettore Giuseppe Acocella