
Invito alla Preghiera per la Pace nel mese di ottobre
Al termine dell’udienza generale del 24 settembre scorso, Papa Leone ha rivolto a tutta la Chiesa l’invito a pregare per la pace: «Cari fratelli e sorelle, il mese di ottobre, ormai vicino, nella Chiesa è particolarmente dedicato al santo Rosario. Perciò invito tutti, ogni giorno del prossimo mese, a pregare il Rosario per la pace: personalmente, in famiglia e in comunità».
Accogliendo queste parole, si suggerisce ai Presbiteri e ai Diaconi, per tutto il mese di ottobre e compatibilmente con gli impegni pastorali, di animare la preghiera del Rosario nelle comunità parrocchiali con una speciale intenzione per la pace. In particolare, la sera di sabato 11 ottobre, alle ore 18.00, ci uniremo spiritualmente alla Veglia del Giubileo della Spiritualità Mariana in Piazza San Pietro, durante la quale pregheremo insieme al Santo Padre ricordando anche l’anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II.
Ogni sera, al termine del Rosario o della Celebrazione Eucaristica, si elevi insieme la preghiera per la pace con il testo preparato dal nostro Arcivescovo. Laddove il calendario liturgico lo consenta, si invita ad utilizzare il formulario del Messale “Per la giustizia e la pace” (MR, 894).
Dona nobis pacem
Padre santo, fonte di vita,
spezza le catene dell’odio e dell’ingiustizia,
apri sentieri di riconciliazione perché,
non più ostaggio della violenza,
l’umanità torni a tessere trame di fraternità.
Signore Gesù, Principe della pace,
che hai abbattuto il muro dell’inimicizia,
asciuga le lacrime dei popoli feriti,
liberaci dall’infamia della guerra
e donaci la tua pace.
Spirito Santo, balsamo di misericordia,
lenisci l’atrocità del dolore vissuto.
Scuoti i cuori induriti dall’odio, dall’indifferenza,
e dona il respiro della speranza
a chi chiede giustizia e solidarietà.
Maria, Madre nostra, ascoltaci.
Abbiamo peccato,
abbiamo calpestato la vita dei fratelli,
che giacciono nelle trincee del nostro egoismo.
Stendi il tuo manto di tenerezza
e guidaci alla conversione del cuore.
Tu, Donna vestita di sole,
mostraci l’aurora che non conosce tramonto,
spezza le lance della guerra
con la tua intercessione umile e potente.
Insieme a te camminiamo nella notte,
con gli occhi fissi sul giorno che verrà,
quando giustizia e pace si baceranno
e ogni popolo canterà la vita senza fine.
+ Giuseppe Satriano
Arcivescovo di Bari-Bitonto