Arcivescovo

S.E. Giuseppe

Satriano

IN AGENDA

La formazione liturgica del Popolo di Dio

Presentazione della Lettera Apostolica "Desiderio desideravi"

Martedì 10 ottobre 2023, alle ore 19.30, nell’Aula sinodale “Mons. Magrassi” si terrà una serata di riflessione e confronto sulla Lettera apostolica Desiderio desideravi sulla formazione liturgica del popolo di Dio, organizzata insieme a don Mario Catellano, Vicario per la Pastorale e l’Evangelizzazione e don Maurizio Lieggi, vice delegato del Servizio per la Musica Sacra.   

L’ars celebrandi coinvolge tutta la comunità; i laici non sono spettatori passivi di una liturgia in cui unico protagonista è il presbitero. La liturgia non ammette autoreferenzialità, è sempre la Chiesa il soggetto celebrante, non solo il sacerdote. Infatti, ammonisce la Desiderio desideravi, il presbitero non siede su un trono e non ruba la centralità dell’azione liturgica (Cfr.DD, n.60). Piuttosto, alla liturgia dobbiamo guardare per comprendere che cosa sia la vita sinodale: una questione di massima rilevanza per la Chiesa di oggi (Instrumentum Laboris per la Prima Sessione, ottobre 2023, n. 47).

Sono invitati a partecipare all’incontro i gruppi liturgici delle comunità parrocchiali e tutti i fedeli che desiderano trarre nutrimento con più consapevolezza dalla liturgia, fonte prima della spiritualità cristiana.

Il giorno della conferenza, si potrà acquistare la Lettera apostolica Desiderio desideravi.

 

Programma:

  • La liturgia luogo dell'incontro con Cristo, Francesco Mancini, Delegato del Servizio per la Pastorale Liturgica
  • Ars celebrandi, Mario Castellano, Vicario episcopale per l'evangelizzazione e la pastorale
  • Cantare con arte: una liturgia che educa alla bellezza, Maurizio Lieggi, Vice delegato del Servizio per la Musica Sacra
Prossimi eventi