Arcivescovo

S.E. Giuseppe

Satriano

IN AGENDA

Mons. Fabio Ciollaro nominato Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano

Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano (Italia) il Rev.do Mons. Fabio Ciollaro, finora Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni e Parroco di San Vito Martire.

 

Nella lode al Signore e con spirito di gratitudine al Santo Padre per questo momento di grazia, S.E. Mons. Giuseppe Satriano insieme a tutta l’Arcidiocesi di Bari-Bitonto si uniscono a mons. Fabio Ciollaro con un pensiero di affetto e nella preghiera viva per augurargli buon cammino per il ministero episcopale al servizio della Chiesa di Cerignola-Ascoli Satriano, nella certezza che saprà guidare con saggezza il Popolo di Dio affidato alla sua cura pastorale.

Tutta la Comunità ecclesiale di Bari-Bitonto assicura un ricordo nella preghiera affinché la nuova responsabilità affidata a Mons. Ciollaro possa ottenere da Dio i frutti sperati.

 

Giuseppe Satriano

Arcivescovo

 

 

È mons. Fabio Ciollaro,

vicario generale dell’arcidiocesi di Brindisi-Ostuni,

il nuovo vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano

 

Nella Cattedrale di Cerignola, alle ore 12 di oggi, sabato, 2 aprile 2022, in sintonia con la pubblicazione del Bollettino della Santa Sede sul sito del Vaticano, è stato Sua Ecc. Mons. Francesco Cacucci, amministratore apostolico, a comunicare ai presbiteri, ai diaconi, ai religiosi e alle religiose, ai direttori degli Uffici di Curia e ai fedeli convocati questa mattina, la notizia che il Santo Padre Francesco ha nominato nuovo vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano mons. Fabio Ciollaro, finora vicario generale dell’arcidiocesi di Brindisi-Ostuni.

Questo il testo dell’annuncio di Sua Ecc. Mons. Cacucci inviato alla Comunità Ecclesiale di Cerignola:

“In questo tempo abbiamo incessantemente pregato il ‘grande Pastore’ perché affidasse la nostra Chiesa che è in Cerignola-Ascoli Satriano ad un nuovo Vescovo ‘secondo il Suo cuore’ (Ger 3,15). Ringraziamo il Signore che ci ha esaudito ‘al di là di ogni desiderio e di ogni merito’ attraverso l’elezione, da parte di Papa Francesco, di Mons. Fabio Ciollaro, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni. È un esemplare sacerdote che, secondo le migliori tradizioni, continuerà a custodire, vigilare, guidare, governare questa bella Diocesi, quale successore del caro Mons. Luigi Renna. Accogliamo con intima gioia il nuovo Pastore che, nella Successione Apostolica, rende attuale il mistero della Pentecoste nella sua, nella vostra vita. Facciamo nostro l’augurio di San Gregorio Magno: il nuovo Vescovo risplenda quale ‘segno di bellezza’ del Buon Pastore che, nella sua Pasqua, ‘offre la vita per le sue pecore’”.

 

Primo saluto alla diocesi del nuovo Vescovo

All’Amministratore diocesano S. E. Mons. Francesco Cacucci, ai Vescovi che mi hanno preceduto mons. Luigi Renna e mons. Felice di Molfetta, ai sacerdoti, religiosi, religiose e fedeli tutti, alle Autorità di ogni ordine e grado, a coloro che soffrono, a quanti sono impegnati a favore di chi ha bisogno d’aiuto, a tutti quelli che vivono nel territorio della diocesi di Cerignola-Ascoli  Satriano il mio primo saluto, lieto e cordiale, da Brindisi.

Quando martedì scorso, 29 marzo, il Nunzio Apostolico mi ha comunicato che il Papa aveva deciso di mandarmi a voi come vostro nuovo vescovo, ho pensato a quelle parole del centurione che colpirono anche Gesù: “…perché anch’io, che sono un subalterno, ho soldati sotto di me, e dico a uno: va, ed egli va; a un altro: vieni, ed egli viene; e al mio servo: fa’ questo, ed egli lo fa” (Mt 8,9). Diverse volte nella mia vita, finora, mi è stato chiesto di andare in un luogo o in un altro, di svolgere un servizio o un altro; mi sono affidato al discernimento della Chiesa e ho dato la mia disponibilità. Anche adesso è avvenuto così e ho accettato con semplicità.

Il caro mons. Renna, prima di partire per Catania, ha detto: “Chiedo a Maria che siate pronti ad amare, come me e più di me, il futuro pastore che vi guiderà”. Ora che il nome del futuro pastore è stato annunciato, vi domando, come san Paolo ai Corinzi, “fatemi spazio nel vostro cuore!” (cf 2 Cor 7,2). Ci conosceremo e cammineremo insieme, seguendo il Signore Gesù.

Nei prossimi giorni, come tutti i parroci, comincerò il giro degli ammalati prima di Pasqua. Poi mi immergerò nella Settimana Santa, ma nella preghiera mi ricorderò di voi ogni giorno. Allora, disponiamoci tutti a vivere bene il Triduo pasquale, centro dell’anno liturgico. La risurrezione di Cristo è il fondamento della nostra speranza e riempie di senso i nostri giorni, anche quelli più difficili e tribolati. Aiutatemi con la vostra preghiera a saper diffondere il “Vangelo della gioia”, come è missione di ogni vescovo, e ad essere in mezzo a voi araldo della Pasqua del Signore.

Brindisi, 2 aprile 2022.

 

                                                                                          il  vostro Vescovo eletto

                                                                                          † Fabio  Ciòllaro

 

ciollaro-1-308x400.jpgCurriculum vitae

S.E. Mons. Fabio Ciollaro è nato il 21 settembre 1961 a San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi, nell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni.

È stato ordinato sacerdote il 14 giugno 1986 per la medesima Arcidiocesi. Ha frequentato il Seminario Regionale di Molfetta ed ha conseguito il Dottorato in Teologia presso il Teresianum di Roma.

è Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni dall’8 settembre 2014.

Dal 1996 è stato Parroco a Guagnano, San Vito dei Normanni, Brindisi e ad nutum Episcopi a San Pancrazio Salentino.

È stato educatore nel Seminario Regionale Liceale di Taranto e successivamente Rettore del Seminario Arcivescovile di Ostuni. Ha guidato diversi corsi di Esercizi e ritiri spirituali per il clero o nei Seminari.

Per dodici anni è stato Direttore dell’Ufficio Scuola e dell’Ufficio Amministrativo Diocesano.

Dal 2003 fa parte del Consiglio Episcopale, del Collegio dei Consultori e del Consiglio presbiterale.

È stato docente di religione ed ha insegnato Teologia Spirituale presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Brindisi. È autore di varie pubblicazioni.

Prossimi eventi