
Online il Sussidio e materiale per l'Avvento-Natale 2022 da scaricare
AVVENTO-NATALE 2022
«Lo avvolse in fasce e lo depose
in una mangiatoia» (Lc 2,6):
Maria rivelaci la tenerezza!
Presentazione
Il documento della Conferenza Episcopale Italiana I Cantieri di Betania, che indica le prospettive per il nuovo anno pastorale, inserito nel clima del tempo di Avvento che stiamo per vivere, sembra richiamare subito alla mente alcune rappresentazioni di origine medioevale, in cui la natività è posta non in una grotta bensì in un edificio diroccato, al fine di indicare che il Figlio di Dio, con la sua incarnazione, è venuto a rinnovare il mondo, a “restaurare” quell’uomo creato a sua immagine e somiglianza. Toccherà ai giovani delle comunità parrocchiali, con il loro estro e immaginazione, cimentarsi nel costruire il presepe in parrocchia, collegandolo all’idea di cantiere, immagine consegnataci proprio dalla CEI.
Come ogni anno è stato approntato un sussidio liturgico da offrire alle comunità. È solo una pista, che ognuno adatterà al proprio contesto.
È buona prassi, durante il tempo d’Avvento, porre sul presbiterio la corona d’Avvento. Sarebbe bello se, di domenica in domenica, fossero le famiglie della parrocchia ad alternarsi nell’accensione dei ceri, che scandiscono il percorso in preparazione al Natale, in modo da sentire sempre più la Chiesa come famiglia di famiglie.
Per la novena dell’Immacolata la proposta mira ad approfondire, con delle meditazioni di Papa Francesco, l’Ave Maria, preghiera mariana per eccellenza. Il segno sarà una lampada ad olio, segno di pace e rinascita, posta sotto l’immagine dell’Immacolata, da alimentare ogni giorno.
Per la Novena del Santo Natale, invece, abbiamo scelto quelle che il testo I cantieri di Betania, indica quali parole più usate durante i tavoli sinodali e, a partire di qui, si è costruito un percorso di riflessione e preghiera.
All'interno del sussidio troverete anche la proposta del Direttore della Caritas diocesana, don Lino Modesto, per l’Avvento di fraternità. In modo particolare si richiama l’attenzione al “Progetto di Microcredito Imprenditoriale”, che sta particolarmente a cuore al nostro Arcivescovo.
Le belle immagini che arricchiscono il sussidio sono opera della signora Giustina Giannuoli.
Grazie di cuore a quanti hanno collaborato alla preparazione del sussidio. Che la nascita del Dio bambino porti una nuova era di pace e amore.
Delegato Ufficio Liturgico
Il Sussidio Completo

Corona d'Avvento e Lucernaio Primi Vespri

Lucernario Domeniche di Avvento

La Novena dell'Immacolata 

La Novena di Natale 

La Veglia di Natale 
La Veglia di fine anno 

Indicazioni per l'Avvento di Fraternità a cura della Caritas diocesana 
Gli spartiti e i canti del tempo di Avvento-Natale 
Puoi anche accedere direttamente a tutta la cartella: 
Dall'Ufficio Liturgico della CEI
Sussidio di Avvento e Natale 2022 2023
PDF dei sussidi
- Guida ai Tempi di Avvento e Natale 2022 2023
- Prima domenica di Avvento - 27 novembre 2022
- Seconda domenica di Avvento - 4 dicembre 2022
- Immacolata Concezione - 8 dicembre 2022
- Terza domenica di Avvento - 11 dicembre 2022
- Quarta domenica di Avvento - 18 dicembre 2022
- Spartiti per i Tempi di Avvento e Natale 2022 2023
File audio
- Tu quando verrai
Coro dell'Ufficio liturgico della diocesi di Mantova
Organista: Elisa Bulgarelli
Direttore: Francesco Meneghello
Tecnico audio: Antonio Sganzerla, Andrea Terzo
Parti didattiche:
Tu quando verrai - BASSI
Tu quando verrai - CONTRALTI
Tu quando verrai - SOPRANI
- Quanta luce sul mondo
Coro della diocesi di Roma
Direttore: Marco Frisina
℗ 2001 PAOLINE EDITORIALE AUDIOVISIVI
- Gloria in cielo e pace in terra
Canto: Gloria 'n cielo e pace in terra
Solo: Francesca Pillon
Organista: Carlo Paniccià
Tecnico audio: Carlo Paniccià
- Notte di luce
Coro dell'Ufficio liturgico diocesano di Mantova
Discanto Martina Morelli
Violino: Giorgio Fedeli
Chitarra: Pierangelo Ruaro
Organo: Elisa Bulgarelli
Direttore: Francesco Meneghello
Audio editing: Antonio Sganzerla, Andrea Terzo
Parti didattiche:
Notte di luce - BASSI
Notte di luce - CONTRALTI
Notte di luce - SOPRANI
Notte di luce - POSTLUDIO Chitarra
- I domenica di Avvento: 27 novembre 2022 – salmo responsoriale
- II domenica di Avvento: 04 dicembre 2022 – Salmo responsoriale
- Immacolata Concezione: 08 dicembre 2022 – Salmo responsoriale
- III domenica di Avvento: 11 dicembre 2022 – Salmo responsoriale
- IV domenica di Avvento: 18 dicembre 2022 – Salmo responsoriale
Dall'Ufficio Catechistico Regionale
Progetto Home - Sussidio per l'Avvento-Natale 2021-2022
SUSSIDIO PER L’AVVENTO 2022
Guarda il Video di presentazione del Sussidio
-
Poster Advent Street 2022
-
Calendario d’Avvento 2022
-
Kids – Catechesi 6-10 anni 2022
-
Juniors-Catechesi_ 11-14 anni_2022
-
In Comunità – animazione liturgica AvventoNatale 2022
-
Catechesi per giovani e adulti attraverso l’arte
-
Poster Novena Immacolata 2022
-
Cartelloni Novena Immacolata 2022
-
Mostraci la via – Novena Immacolata 2022
-
Poster Novena di Natale 2022
-
Quante stelle stanotte nel cielo – Novena di Natale 2022
-
IN FAMIGLIA corona d’avvento 2022