
"Roma" di Alfonso Cuarón
Roma di Alfonso Cuarón, Leone d'oro a Venezia, sarà al cinema dal 3 al 5 dicembre in anteprima rispetto al suo rilascio su Netflix. Il film che ha incantato pubblico e critica arriverà su Netflix il 14 dicembre, ma la Cineteca di Bologna lo distribuirà in anteprima al cinema.
Il Piccolo Cinema lo proietterà in esclusiva su tutta la Puglia. Spettacoli ore 18.30, 21.00.
Allo spettacolo delle ore 18.30 di lunedì sarà presente in sala Sua Eccellenza Mons. Francesco Cacucci che dialogherà con il pubblico al termine della proiezione.
Ci sono periodi nella storia che lasciano cicatrici nelle società, e momenti nella vita che ci trasformano come individui. Roma è il tentativo di catturare il ricordo di avvenimenti che ho vissuto quasi cinquant’anni fa.
È un’esplorazione della gerarchia sociale del Messico, paese in cui classe ed etnia sono stati finora intrecciati in modo perverso. Soprattutto, è un ritratto intimo delle donne che mi hanno cresciuto, in riconoscimento al fatto che l’amore è un mistero che trascende spazio, memoria e tempo. (Alfonso Cuarón)
Sinossi
Ambientato negli anni ’70 a Città del Messico, Roma racconta un anno turbolento della vita di una famiglia borghese. Cuarón, ispirato dalle figure femminili della sua infanzia, tesse un’ode al matriarcato che ha caratterizzato la sua esistenza. Un vivo ritratto del conflitto domestico e della gerarchia sociale in un momento di disordini politici, raccontato attraverso le vicende della domestica Cleo (Yalitza Aparicio) e della sua collaboratrice Adela (Nancy García García), entrambi di discendenza mixteca, che lavorano per una piccola famiglia borghese nel quartiere Romaa Città del Messico. Sofia (Marina de Tavira), madre di quattro figli, deve fare i conti con l’assenza del marito, mentre Cleo affronta una notizia devastante che rischia di distrarla dal prendersi cura dei bambini di Sofia, che lei ama come se fossero i propri. Girato in un moderno bianco e nero, Roma è un ritratto di vita vera, intimo e toccante, raccontato attraverso le vicende di una famiglia che cerca di preservare il proprio equilibrio in un momento di lotta personale, sociale e politica.
Regia: Alfonso Cuarón
Sceneggiatura: Alfonso Cuarón
Fotografia: Alfonso Cuarón
Montaggio: Alfonso Cuarón, Adam Gough
Scenografia: Eugenio Caballero
Costumi: Anna Terrazas
Interpreti: Yalitza Aparicio, Marina de Tavira, Nancy Garcia, Jorge Antonio, Veronica Garcia, Marco Graf, Daniela Demesa, Carlos Peralta, Diego Cortina Autrey
Produzione: Gabriela Rodríguez, Alfonso Cuarón, Nicolás Celis per Esperanto Filmoj, Participant Media
Durata: 135'
V.o. spagnolo con sottotitoli in italiano
Il Piccolo Cinema, via Giannone de maioribus, 04 - Bari S. Spirito,
infotel. 080 5333100 - www. cinemapiccolo.it