
Don Michele Birardi sul 'Passaggio di testimone' del 15 settembre a Bitonto
Al nostro giornale, nella video intervista, don Michele Birardi, direttore dell’Ufficio per la Pastorale Giovanile Diocesana, descrive nei dettagli il programma della giornata intitolata “Passaggio di testimone”. Ripercorre i momenti cruciali che soprattutto i giovani hanno vissuto durante lo scorso anno: il pellegrinaggio lungo le strade della provincia barese che ha condotto alcuni di loro alla giornata insieme a papa Francesco e giovani italiani a Roma; l’esperienza della Tenda dell’Incontro che ha portato le comunità parrocchiali e infine la storica giornata del dialogo interreligioso tra i Patriarchi delle Chiese d’Oriente e il Pontefice. Come don Michele dice l’incontro di Bitonto sarà un momento per fare una “vogliamo sintetizzare e rilanciare la nostra proposta pastorale”.
“Passaggio di testimone”, spiega il parroco di San Luca, significa il desiderio di “renderci conto di testimoni che passano nella nostra vita, ma anche renderci conto dei doni del Signore nella nostra vita”. Oltre all’Assemblea, ci saranno tavole rotonde, mostre (tra cui una dedicata don Tonino Bello) saranno organizzati gruppi tematici basati sui documenti del Sinodo dei Giovani, “che daranno dati, idee, prospettive, linee pastorali che il Vescovo sintetizzerà nel corso dell’Assemblea”. Tra lo storico incontro di papa Francesco a Bari e alla vigilia del Sinodo dei Giovani, la giornata diocesana lascerà altre tracce utili e profonde per continuare ad essere “Chiesa in uscita”.
Luigi Laguaragnella
© www.giornaledipuglia.com, venerdì 14 settembre 2018