-
La solennità. La Pentecoste e lo Spirito Santo, cosa e perché si festeggia
Nella solennità di Pentecoste si ricorda e celebra la discesa dello Spirito Santo che dà inizio alla missione della Chiesa. In origine indicava l'avvio della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Russo: le Chiese del Mediterraneo in dialogo a Bari con Francesco
Aprirsi all’umanità, favorire il dialogo e il confronto e consegnare un futuro migliore ai giovani. Saranno questi i temi cardine dell’incontro "Mediterraneo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Verso Bari 2020. «Il nostro grido dalla Libia: c'è bisogno di una pace stabile»
L'appello del vescovo Bugeja, vicario apostolico di Tripoli, che parteciperà all'Incontro sulla pace nel Mediterreneo. «Viviamo fra bombe e scontri, ma la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dopo Bari. I vescovi del Mediterraneo: interi popoli sfruttati per l'interesse di pochi
La denuncia del pastori al termine del "G20" ecclesiale sulla pace. Le parole di Puljic e di Pizzaballa «Serve essere voce profetica di libertà Nuovi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Incontro Cei sul Mediterraneo. Mons. Bizzeti (Turchia): “Non resti un evento isolato. Che sia prima pietra di un ponte che riavvicini le due sponde”
“La Turchia ospita cristiani di diverse denominazioni, quindi porteremo a Bari la ricchezza di un cristianesimo plurale che può essere considerato un esempio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La guerra dopo la pandemia: minaccia per l'umanità
È iniziato l’attacco all’Ucraina. Sembrava impossibile una guerra in Europa nel XXI secolo. I rischi di una degenerazione sono inimmaginabili. Il Papa chiede ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mons. Bregantini: politica è uscire insieme dai problemi
L’arcivescovo di Campobasso-Bojano commenta ai microfoni di Radio Vaticana Italia il tema del Messaggio del Papa per la 52.ma Giornata Mondiale della Pace, che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sabato Santo, il giorno del silenzio
Il Sabato Santo è il giorno di “frammezzo” tra il dolore per la morte di Gesù e la gioia della sua Resurrezione. Non si celebrano liturgie, la comunità è in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
1 settembre. Nella Giornata del Creato la preghiera di 2,2 miliardi di cristiani
Da oggi per 34 giorni i cristiani di tutto il mondo pregano per rinnovare la propria relazione con Dio e con la Creazione. Parla padre Kureethada (Dicastero ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La storia. Ecco perché maggio è il mese di Maria
Maggio è tradizionalmente il mese dedicato alla Madonna. Dal Medio Evo a oggi, dalle statue incoronate di fiori al magistero dei Papi, l'origine e le forme di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line