-
I Magi, quel bimbo e il re crudele: la vera storia dell'Epifania
Su Tv2000, domenica 6 gennaio, alle 7,30, va in onda l'ultima puntata della serie "E il Verbo si fece carne". La pagina del Vangelo è commentata dal vescovo di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non ci sono più profeti in mezzo a noi
La vita consacrata può aiutare la chiesa rimettendosi in cammino, uscendo dal torpore e dalla paura, mettendo l’accento sulla fraternità, vivendo la vita ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Terra Santa: padre Patton, “Natale è un dramma non un cine-panettone”
Rispolvera alcuni versi di Ungaretti, Cristo "Astro incarnato nell’umana tenebra", il Custode di Terra Santa, padre Francesco Patton, per spiegare il Natale. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'anniversario. «Vescovo e popolo»: il pontificato di Francesco compie 12 anni
Il 13 marzo 2013 Bergoglio divenne Papa. Profetiche le sue prime parole. La strada maestra? Dalla collegialità e povertà della Chiesa alla missione e al ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Benedetto il tempo deluso
A ogni casa e a ogni comunità serve sempre aria nuova
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Oggi la Trasfigurazione del Signore, luce che tutto illumina
La festa della Trasfigurazione del Signore fa parte del mistero della salvezza e, come scrive Papa Francesco oggi in un tweet, in essa "Gesù ci mostra la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Gaudete et exsultate». Quando il santo «fa ridere»: il buonumore apre il cielo
Da don Bosco a Escrivá de Balaguer, l’allegria testimonia l’adesione totale al disegno di Dio
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Stati generali della famiglia. Narrare la famiglia aiutandola di più
Serve una nuova narrazione della famiglia? Un racconto, come si dice sempre più spesso oggi, che aiuti i giovani a capire che sì, 'si può fare' – così recita ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Perdono d'Assisi, cos'è e come funziona
Si tratta di un'indulgenza plenaria che può essere ottenuta in tutte le chiese parrocchiali e francescane dal mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Biagio Conte torna tra i poveri di Palermo: “Dobbiamo scuotere le coscienze”
È tornato tra i suoi fratelli, tra i poveri e gli ammalati, tra i migranti e i loro figli, accolti nella cittadella che ha fondato. Lo ha fatto nel giorno in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line