-
La tappa al Santuario di Fatima prima dell’inizio della GMG
I giovani baresi, insieme a Mons. Giuseppe Satriano si sono incontrati a Fatima per una sosta in preghiera
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gmg Lisbona: 354mila pellegrini, l’Italia è al secondo posto per numero di partecipanti
I Paesi più rappresentati sono la Spagna con 77.224 pellegrini. Seguono, in seconda posizione, l’Italia con 65 mila giovani, il Portogallo con 43.742 e la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pastorelli di Fatima: il Vangelo senza scorciatoie
Con la visita di Papa Francesco a Fatima la Giornata mondiale della gioventù riceve il suo sigillo Mariano. Guardare a Fatima significa guardare a Maria ma ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Padre Pio, dalla sospensione alla santità: le cose da sapere
Ben prima che la Chiesa lo proclamasse Santo, il frate di Pietrelcina godeva già di una devozione popolare sterminata che lo rendono uno dei Santi più amati e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’Avvento, viaggio incontro a Cristo
Domenica 29 novembre, è iniziato l’Avvento, un periodo che ci prepara al Natale e, soprattutto in questo difficile periodo di pandemia, ci rinnova la speranza, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, cos'è e quando nasce
È un’iniziativa ecumenica di preghiera nel quale tutte le confessioni cristiane pregano insieme per il raggiungimento della piena unità che è il volere di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Domenica della Parola di Dio: leggere la Bibbia per risvegliare la fede
Monsignor Fisichella ha presentato le iniziative in programma per la Domenica della Parola di Dio che sarà celebrata il 26 gennaio. Dopo la Messa nella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Verso il Natale. Inizia l'Avvento. Ecco come vivere il tempo dell'attesa
Che cos'è l'Avvento? Quanto dura? Quali paramenti indossa il sacerdote? Come si articola questo tempo di attesa? Quali letture sono proposte nella Messa? Ecco ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
6 gennaio. L'Epifania di Gesù: i magi erano tre? Ed erano re?
Sui misteriosi personaggi che portano i doni al Bambino il testo del Vangelo si è arrocchito nei secoli da una fantasiosa tradizione. Ecco cosa c'è da sapere
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Pubblica felicità». Che cos’è davvero il Bene comune che va visto e salvato
Il Bene comune, ancora più radicalmente dei beni comuni, è un bene fatto di rapporti, è una forma speciale di bene relazionale, perché sono le relazioni tra le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line