-
Natale. Gli occhi giusti davanti al presepe. Incontro a Dio e agli altri
E se provassimo a liberarci da sguardi biecamente interessati per fermarci davanti al presepe, guardandolo con gli occhi della folla di personaggi che lo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Davanti al Mistero. I santi del Natale, oltre «il Poverello»
Da Francesco a Teresa di Lisieux, i grandi della fede davanti alla nascita di Gesù. Un'esperienza che coinvolge anche noi
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: San Giuseppe, uomo saggio al quale affidare la vita
Al termine dell'udienza generale, il Papa ha ricordato la solennità di san Giuseppe, venerdì 19 marzo, e l'inizio dell'Anno della Famiglia Amoris laetitia. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: “La misericordia è l’aria da respirare”
L'11 aprile Papa Francesco presiede per la seconda volta in forma privata, nella chiesa di Santo Spirito in Sassia, la Messa per la Festa della Divina ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Intelligenza Artificiale e fattore umano
Nel 1983 un uomo salvò il mondo da una guerra nucleare che poteva innescarsi a causa dell’errore di una macchina
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’Assunzione di Maria, dogma di fede scaturito dall’amore del popolo
Nel giorno in cui si celebra la solennità più importante dedicata alla Vergine, ripercorriamo come si è formato il dogma dell’Assunzione. Per molti secoli, in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Matteo, l'esattore delle tasse conquistato da Gesù con un "Seguimi"
Viveva a Cafarnao ed era pubblicano, cioè esattore delle tasse, una categoria malvista nella società ebraica. Seguì Gesù con grande entusiasmo, come ricorda ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«La Chiesa vuole ascoltare tutti e tutto, dubbi e critiche inclusi»
Le nuove generazioni vanno incontrate, ascoltate e capite, "nessuno escluso", senza "rigidità" e "anacronismi". È quanto promette il documento preparatorio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sant'Anna e Gioacchino, la coppia ritenuta indegna che generò Maria
Essendo sterili e anziani non avevano avuto figli e questo era considerato per gli ebrei un segno della mancanza della benedizione e del favore divini. I due ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Domenica delle Palme, che cosa si celebra e perché si usano rami d'ulivo
Con questa festa si ricorda l'ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme accolto dalla folla che lo acclama come re agitando fronde e rami presi dai campi. Una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line