-
La XXI Giornata mondiale della vita consacrata. Uditori della Parola e dell'umano
Celebrare la XXI Giornata Mondiale della Vita Consacrata non vuol dire vivere nostalgicamente un evento, ma osare quell’oltre che è inscritto in ogni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Maggio è il mese della Vergine dal XIII secolo e deve molto a san Filippo Neri»
Rosari, processioni, fiori. Perché? Da quando? Sul settimanale "Maria con te" risponde padre Gian Matteo Roggio che cita san Paolo VI: «A maggio le nostre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un magistero per la pace e contro l’ipocrisia
Le parole del Papa a sostegno della risoluzione dell’Onu per un cessate il fuoco globale e immediato che dia sollievo alle popolazioni e permetta di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Chiara, la nobile bambina che imitò Francesco abbracciando la povertà
Sette anni dopo il gesto di Francesco che si spogliò delle vesti, Chiara della nobile e ricca famiglia degli Offreducci fugge da casa per raggiungerlo alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Alle sorgenti di una missione che non è opera nostra
Con il suo Messaggio alle Pontificie Opere Missionarie il Papa mette in guardia da alcune patologie che rischiano di snaturare l’attività missionaria, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Alimentazione. Fao: fame e obesità due facce della stessa crisi. “Non basta dar da mangiare: tutti devono avere accesso a diete sane”
Nel mondo 820 milioni di persone soffrono la fame mentre 650 milioni di adulti e 120 milioni di giovani tra i 5 e 19 anni sono obesi. Oltre 40 milioni di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pane. Enzo Bianchi: “Va condiviso e crea comunione” ma “per la maggior parte dell’umanità rimane ancora un sogno”
"Non esiste un pane mio o un pane tuo: il pane si condivide e crea comunione"; ha un ruolo decisivo all’interno delle nostre relazioni e "apre sentieri di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ad un anno dall’Incontro di Bari, l’impegno continua
«Ricostruire i legami che sono stati interrotti, rialzare le città distrutte dalla violenza, far fiorire un giardino laddove oggi ci sono terreni riarsi, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nel 2011 uccisi 26 missionari
Uno in più rispetto al 2010. I dati resi noti dall'agenzia Fides: si tratta di 18 sacerdoti, 4 religiose, 4 laici
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dossier. Quando il gioco è una malattia
L'allarme del Censis: il 7% dei giocatori italiani è "a rischio", mentre i patologici sono il 2%, ma si sale al 12% tra i giovani. Il disturbo riconosciuto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line