-
Don Mazzolari: «Adesso è l'ora dei laici»
Al centro della riflessione mazzolariana sta la ferma convinzione che, in una stagione caratterizzata dalla fine del regime di cristianità, la missione della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Milani e la scuola "facile"
Cesare Segre e Paola Mastrocola attribuiscono al Priore di Barbiana e alla sua pedagogia una responsabilità nei guasti dell'istruzione attuale. Noi la vediamo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Primo Mazzolari, sessant’anni di profezia
L’immagine della navigazione gli risultava congeniale: “Certo, chi sta in alto sulla nave, vede meglio, vede tutto. La rotta della nave è nel suo sguardo che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Sciortino: smascherare la realtà
L'informazione è malata e i fatti rischiano di essere manipolati dalla stampa. Al Festival della comunicazione la testimonianza di don Sciortino, direttore di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Tonino Bello, il pastore scomodo che marciò contro la guerra
Papa Francesco sarà ad Alessano e Molfetta per il 25esimo anniversario della morte di don Tonino Bello, prete, parroco, scrittore e poeta
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Tonino Bello: «La guerra è recidiva. Stanco delle polemiche sul pacifismo a senso unico»
Uno scritto inedito, senza data, sulla guerra e le reazioni dell’Occidente nell’ultimo libro di Giancarlo Piccini "Anticorpi di pace" (San Paolo): « La guerra ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Tonino Bello: mons. Angiuli, “una fede colma di umanità”
Il 20 aprile sono attese ad Alessano 20mila persone ad accogliere il Papa. L'eredità di don Tonino Bello raccontata dal vescovo e dal sindaco
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Tonino e papa Francesco: sintonie
Intervento di don Rocco D'Ambrosio su Repubblica Bari: una riflessione sulle sintonie tra don Tonino Bello e Papa Francesco...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dopo Bari. I vescovi del Mediterraneo: interi popoli sfruttati per l'interesse di pochi
La denuncia del pastori al termine del "G20" ecclesiale sulla pace. Le parole di Puljic e di Pizzaballa «Serve essere voce profetica di libertà Nuovi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dopo il Giubileo dei ragazzi, la strada da fare
L'entusiasmo per quello che è successo a Roma nei giorni scorsi, durante il Giubileo dei ragazzi, è ancora alle stelle: tantissimi messaggi che mi arrivano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line