-
Incontro Cei su Mediterraneo. Mons. Gonzales Ruben Tierrablanca (Turchia): “No a traffico armi, la guerra è sempre una sconfitta per tutti”
Parla il rappresentante della piccola Chiesa di minoranza presente in Turchia, a fianco di chi arriva profugo e sogna l’Europa: “Siamo molto limitati ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Marta, la donna tuttofare “rimproverata” da Gesù
Il Vangelo ce la presenta come una signora di casa sollecita e indaffarata tanto da ricevere il richiamo di Gesù ricevuto in casa come ospite. Protettrice di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Antonio di Padova, il santo delle piccole grandi cose
Il 13 giugno, la Chiesa celebra la memoria di sant'Antonio di Padova, uno dei santi più amati nel mondo. Fine teologo francescano, è noto per i suoi miracoli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Miracoli eucaristici, faro di fede anche nei momenti di crisi
Nei Santuari di Lanciano e Bolsena si conserva la memoria di due eventi il cui messaggio continua a convertire i cuori. La pandemia non ha impedito ai ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Nicola: reliquia torna a Bari dalla Russia. Mons. Cacucci: “Grande esperienza di ecumenismo di popolo”
Si avvicina il rientro a Bari (venerdì 28 luglio) della reliquia di san Nicola che lo scorso 21 maggio, per la prima volta in 930 anni (dopo la traslazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Malattia, sofferenza e “fine-vita”: cosa ha detto veramente papa Francesco
Leggendo le diverse testate giornalistiche o diversi commentatori sui vari blog si ha la percezione che sul tema del fine vita il Pontefice abbia rivoluzionato ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Liturgia. Capire la Quaresima e come viverla al tempo del Covid
Che cos'è la Quaresima? Come si conteggia? Quali gesti si compiono? Quali le letture? Alla scoperta del tempo forte che inizia con il Mercoledì delle Ceneri e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
500 anni dopo Lutero. Il cardinale Kasper: «L'ecumenismo? Teologia e incontro»
"Per Francesco l'ecumene è priorità e si fonda su fiducia e amicizia reciproca; gli accordi scritti vengono poi"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Teresa del Bambin Gesù, la Santa dei paradossi
La vicenda umana e spirituale di Teresina di Lisieux è una delle più paradossali della storia della Chiesa che la festeggia il 1° ottobre. Morta quasi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Eccomi, manda me». Tessitori di fraternità
La scelta del tema di questo Ottobre Missionario 2020 manifesta il desiderio di Papa Francesco di sottolineare il legame stretto tra il dinamismo vocazionale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line