-
Sant'Antonio, il frate dei miracoli che predicava contro gli eretici
Nato a Lisbona, abbandonò l'Ordine agostiniano per quello francescano con la missione di predicare il Vangelo tra le popolazioni dell’Africa. In Italia e in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La storia. Medjugorje, ecco che cosa sappiamo fino ad adesso
Dal 1981 la cittadina dell'ex Jugoslavia sulla ribalta per le presunte apparizioni mariane. La missione dell'inviato speciale di papa Francesco. Due milioni i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Newman e le statuette gettate nel Tevere
Il triste episodio del furto e della distruzione delle immagini amazzoniche
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Martino, il vescovo che con il dono del mantello fece fiorire l'estate
È uno dei Santi più venerati in Occidente. Nato da genitori pagani, fu vescovo di Tours e condusse vita monastica in un cenobio da lui stesso fondato. Secondo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ambiente. La Giornata (più vera) della Terra
Oggi il 50° dell’evento dedicato al pianeta che ora appare vittima dell’umanità predatrice. La pandemia sintomo del mancato rispetto dell’interdipendenza tra ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La sferzata del Covid-19. Caritas: più gente da aiutare, redditi troppo bassi
L’effetto maggiore è venuto dalla perdita o dalla riduzione di lavoro, il Reddito di cittadinanza ha mitigato gli effetti ma non protegge abbastanza famiglie ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Curiosità sulle uova, ma non quelle di cioccolato
A Pasqua c'è la tradizione di regalare uova, per i bambini anche di cioccolato. Una tradizione antica, già presente nella Pasqua ebraica. L'uovo è simbolo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, cos'è e quando nasce
È un’iniziativa ecumenica di preghiera nel quale tutte le confessioni cristiane pregano insieme per il raggiungimento della piena unità che è il volere di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco a Bari: “La guerra è follia”
La guerra è "follia". Dalla basilica di San Nicola, concludendo l'incontro "Mediterraneo, frontiera di pace", promosso dalla Cei a Bari, il Papa esorta i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Anticipazione. Custodire il creato, coltivare l'umano
Lasciata a se stessa la terra diventa inospitale: non è lei ad avere bisogno di noi ma noi di lei. Salvare la terra significa trasformarla in casa
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line