-
Fake news e giornalismo di pace: come è cambiata la comunicazione ai tempi della “società informazionale”
Don Ivan Maffeis, sottosegretario Cei e direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, e Pier Cesare Rivoltella, professore ordinario di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Frammenti rivelatori
Affiorati caratteri nascosti in alcuni testi scoperti a Qumran
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dubbi sull’età della Sindone. Gli esperti riaprono il caso
Nuovo studio critica l’esame al carbonio 14 che data il Lino al Medioevo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lorenzo Milani un profeta tra parole e politica
Celebrare un anniversario di don Lorenzo Milani (27.5.1923 - 26.6.1967), come di tutti i profeti, è parecchio difficile ma...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Domenica della Parola di Dio. Card. Ravasi: “Ma è anche la parola dell’uomo che Dio si attende da noi”
Non è un catechismo o un atelier teologico; non è solo Parola di Dio; non deve essere oggetto di letture spiritualistiche. È dialogo tra Dio e l’uomo perché ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Anniversario. Chiara Lubich: una profezia ancora tutta da scoprire
In vista del decennale della morte della fondatrice dei Focolari, prende il via la pubblicazione dei suoi scritti in 14 volumi. Piero Coda: «Io e lei quel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Missionari martiri: pagine di Vangelo che parlano all'uomo di oggi
Il 24 marzo si celebra la Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri incentrata quest'anno sul tema: "Voce del Verbo”. Monsignor Marco Gnavi: le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Analisi. Lavoro e cura della povertà la vera lezione dei francescani
L’economia che mette al centro la dignità della persona. Non rendite e assistenza, ma reciprocità e responsabilità
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quella devozione alla Madonna del Rosario nata da un anticlericale
La Madonna del Rosario di Pompei si festeggia l'8 maggio e il 7 ottobre perché alla sua intercessione fu attribuita la vittoria della flotta cristiana sui ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Coronavirus Covid-19. Padre Cencini: “Essere uomini e donne di speranza, attenti agli altri, aperti al mistero della vita e della morte”
Non è affatto scontato che la dura esperienza della pandemia da Coronavirus ci faccia cambiare perché "cambiare costa". Tuttavia "è da stolti" mantenere "stili ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line