-
San Tommaso d'Aquino, e la teologia diventò santità
Domenicano, Dottore della Chiesa, di origini nobili, si formò nel monastero di Montecassino e divenne maestro negli studi di Parigi, Orvieto, Roma, Viterbo e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Verso Bari 2020. La teologa Giuseppina De Simone: «Quel che la fede unisce»
S'arricchisce il dibattito in vista dell'incontro - convocato a Bari, dal 19 al 23 febbraio - dei vescovi e dei patriarchi dei Paesi che s'affacciano sul ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non solo Santa Marta, il 29 luglio si festeggiano anche Maria e Lazzaro
Dal 2021, per decisione di papa Francesco. Nel decreto della Congregazione per il Culto Divino si sottolinea l’importante testimonianza evangelica offerta dai ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Biagio, il martire che protegge dal mal di gola
Il martire Biagio è ritenuto dalla tradizione vescovo della comunità di Sebaste in Armenia al tempo della "pax" costantiniana. Avendo guarito miracolosamente ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Si chiude la Gmg 2019. Card. Bassetti: “Tornare a far sognare i giovani con intelligenza e amore”
Intervista al card. Gualtiero Bassetti, presidente dei vescovi italiani, al termine della Giornata mondiale della gioventù: “Bisogna ritornare a far sognare i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sinodo giovani: evangelizzare la rete digitale rendendola più umana
Proseguono a ritmo serrato in Vaticano i lavori del Sinodo sui giovani. La terza parte dell’Instrumentum Laboris dedicata al verbo “scegliere” è stata al ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Santa Sede: IA opportunità, ma l’uomo può diventare schiavo delle macchine
Pubblicata la Nota sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e Intelligenza umana dei Dicasteri per la Dottrina della Fede e per la Cultura e l’Educazione: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sant'Antonio Abate, l'eremita che strappa i peccatori dal fuoco infernale
Festeggiato in tutta Italia, da Nord a Sud, visse centenario da anacoreta. Considerato protettore dei maiali, in suo onore vengono accesi enormi falò. In ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Concilio, i tre fili della "Dei Verbum"
Su L’Osservatore Romano il cardinale Ravasi riflette sulla costituzione dogmatica del Vaticano II dedicata alla Rivelazione divina e la Sacra Scrittura, che ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La veglia missionaria sveglia le coscienze
L'esperienza di religiosi e laici nelle periferie del mondo, nel corso di un incontro a San Ferdinando a Bari, è l'occasione per riflettere sul senso più ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line