-
Ma i Re Magi erano tre... o quattro?
Chi erano i Re Magi? Uomini sapienti, esperti in astrologia, forse ricchi, certamente non maghi. Cosa ci insegna il loro viaggio? Ed erano tre, quattro... o di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ma il Natale non si riduce a “potlatch”
La società dei consumi ha reso il Natale un rito simile a quello del dono dei nativi nordamericani, che era una gara al rialzo con esiti sacrificali. Dobbiamo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ma in Palestina la "primavera" non arriva
Mentre il mondo arabo vive una stagione di grandi cambiamenti politico-sociali, il conflitto israelo-palestinese non dà segnali di svolta.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ma questa crisi è soprattutto etica e la via d'uscita passa per l'educazione
Non ci si può continuare a consolare solo e soltanto con la meritoria "supplenza" ordinaria della Chiesa, della famiglia e del volontariato, tutte realtà ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Madonna di Pompei. Quella devozione al Rosario nata da un anticlericale
La Vergine del Rosario si festeggia l'8 maggio e il 7 ottobre perché alla sua intercessione fu attribuita la vittoria della flotta cristiana sui turchi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maffeis: Papa chiede a giornalisti di essere custodi delle notizie
Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, il direttore dell'Ufficio Comunicazioni Sociali della CEI, don Ivan Maffeis, si sofferma sul ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mafie nel pallone, nessuno ha visto
Eppure i segnali c'erano, ne parlava già Don Luigi Ciotti nel 2010, con un rapporto dettagliato.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Magatti: «Nel tessuto cristiano risposte per tutti»
Corruzione, estremismo religioso, ideologia del gender sono sfide culturali per un Paese a corto di risposte che, cercando nella sua bisaccia argomenti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mai fare male, a nessuno. Indietro non si torna
Non sempre so ciò che debbo fare, ma sempre ho bisogno di aver chiaro che cosa non posso assolutamente fare. All’inizio di una discussione o di una lite, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Malattia, sofferenza e “fine-vita”: cosa ha detto veramente papa Francesco
Leggendo le diverse testate giornalistiche o diversi commentatori sui vari blog si ha la percezione che sul tema del fine vita il Pontefice abbia rivoluzionato ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line