-
Maria, "tessitrice" della divinità
“Maria Madre di Dio” è il titolo col quale la Chiesa venera e celebra la Madonna il primo gennaio di ogni anno. Un nome che da duemila anni ha ispirato i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria, apparizioni segno di contraddizione
«Beati coloro che credono senza avere visto» (Gv 20, 29). Cristo non si fa garante dei veggenti, ma dei credenti. È l’ultima delle beatitudini, al termine ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria, Madre della tenerezza, modello di una Chiesa che cura e si prende cura
Approfondimento sulla XXVI Giornata mondiale del malato di domenica 11 febbraio 2017
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mariologo. «Ecco com’è nata la festa della Madre della Chiesa e la scelta del giorno»
Dalla maternità ecclesiale di Maria alla scelta della data della nuova memoria liturgica voluta dal Papa. Parla padre Corrado Maggioni, sottosegretario della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Martini: «Io vescovo, dai libri alla gente»
Intervista di Avvenire al Card. Martini del 6 febbraio 2000.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Martini: così vedo inferno e paradiso
Il Dio che ha fatto suoi il tempo e la morte, ha dato a noi la sua vita, nel tempo e per l'eternità.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Matrimoni, Italia sempre più fragile
Aumentano le separazioni e diminuiscono leggermente i divorzi. I matrimoni durano, in media, tra i 15 e i 18 anni. E il fenomeno aumenta anche tra le coppie ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Matrimonio e omosessuali: i «laici» argomenti dei cattolici
Anche seri opinionisti ne propongono deformazioni fuorvianti
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Meditazione sul Natale. Don Mazzolari e la gioia fatta di niente
Don Primo Mazzolari, il noto "parroco di Bozzolo" (1890-1959) in questa poesia-preghiera ci ricorda che ogni uomo nasce e muore a mani vuote, sta a lui ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Meditazione sul Natale. Turoldo e la notte del cuore
Cosa significa il Natale per la nostra vita? Nell’invocazione di Turoldo, il Signore che viene è la risposta alle angosce, a vecchie e nuove povertà dell’uomo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line