-
Misericordia e Pace
Si trova in
Eventi
-
Mons. Fisichella sul nuovo Direttorio: “La Chiesa italiana ha una storia straordinaria di catechesi, utilizzare tutti i nuovi media”
"Il catechista è un cristiano credibile che trasmette la fede. La dimensione della credibilità è costitutiva. Anche per questo, il compito del catechista è un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non temiamo la morte perché «il Signore ci salva»
Il Pontefice: «Non abbiate paura del giudizio finale: non saremo soli»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nuove strade per la catechesi. Mons. Sartor (Cei): “Non rivolgiamo un messaggio esclusivamente ai laureati e neppure ai soli cristiani, c’è posto per tutti”
"Si registra una convergenza sul fatto che la Chiesa e la comunità con la sua ricchezza va messa al centro. Si deve lavorare tutti assieme. Cominceranno così ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nuovo Direttorio per la catechesi: rendere il Vangelo sempre attuale
Dopo il “Direttorio catechistico generale” del 1971 e il “Direttorio generale per la catechesi” del 1997, viene pubblicato oggi il nuovo “Direttorio per la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa a udienza generale: cibo non è proprietà privata, pensiamo a bambini in guerra
All’udienza generale il Pontefice riflette sulla seconda parte del “Padre nostro”, in cui presentiamo a Dio le nostre necessità per vivere, come il pane ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa a udienza generale: testimoniare Cristo, superando l'autoreferenzialità
All’udienza generale in Piazza San Pietro, Francesco sottolinea l’importanza del discernimento comunitario. Quindi ricorda come nel Dna della comunità ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa all’udienza generale: pregare Dio come un bimbo col padre
All’udienza generale Francesco prosegue le catechesi sul “Padre nostro” e ricorda che Dio non solo è un padre: è come una madre che non smette mai di amare la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa all’udienza: “Abbiamo peccato contro la terra, e la terra non perdona mai”
Il Papa ha dedicato l'udienza di oggi alla Giornata mondiale della terra, a cinque anni dalla pubblicazione della Laudato si'. "Abbiamo peccato contro la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa all’udienza: “Chi non segue la strada dell’umiltà guarda soltanto uno specchio”
Il Papa ha dedicato l'udienza di oggi al Natale ormai imminente, chiedendo a tutti di fare un bagno di umiltà. Alla fine, un appello all'Europa per una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line