-
Bassetti: tornano le Messe con il popolo ma non a macchia di leopardo
Il presidente della Cei: nessuna corsa nelle diocesi. L’«incoraggiamento» del Papa che consiglia «prudenza». Il via ai riti “pubblici” da fine maggio. La Messa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Chiesa. Via al cammino sinodale, si parte dal popolo delle parrocchie e dalle diocesi
Durerà cinque anni il percorso nazionale che avrà come orizzonte il Giubileo del 2025. In agenda annuncio, famiglia, giovani, impegno sociale. La rivoluzione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Italiani, fede e Chiesa. Nembrini: “Tornare alle origini e seguire la strada tracciata dai santi di oggi”
"La Chiesa tradisce se stessa se va all’inseguimento delle novità culturali, sociali, così perde sempre, mentre la Chiesa vince perché è più avanti, è in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Continuiamo a camminare insieme... Per dare forma sinodale alla vita ordinaria delle comunità
Sintesi del cammino sinodale già percorso in diocesi; obiettivi e finalità per il secondo anno
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il 4 ottobre. I nomi delle vittime del Covid ad Assisi con san Francesco
L'offerta dell'olio per la lampada del Poverello con il pellegrinaggio guidato da Mattarella e Zuppi occasione per ricordare i morti della pandemia. Dai frati ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
4 ottobre. Tutte le frasi che san Francesco non ha mai detto (ma che tutti citano)
Più che di bufale dovremmo parlare di apocrifi, perché se è vero che il segreto delle fake news è di essere non vere ma verosimili questi aforismi riflettono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sessant'anni anni fa il primo atto del Concilio, porta della Chiesa spalancata sul mondo
Fortemente voluto da san Giovanni XXIII e portato a compimento da san Paolo VI, il Vaticano II iniziava i lavori l'11 ottobre 1962, evento la cui forza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Vaticano II 60 anni dopo. Bettazzi: evoluzione ecclesiale da applicare pienamente
Il vescovo emerito di Ivrea, 99 anni tra un mese, unico padre conciliare italiano vivente, ricorda le parole di Giovanni XXIII all’apertura del Concilio: “Non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Concilio Vaticano II: un seme che continua a crescere
Una grande grazia, una vera profezia per la vita della Chiesa, una nuova Pentecoste: così Giovanni Paolo II e Benedetto XVI hanno parlato dell’ultimo Concilio. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line