-
Il Papa. I giornalisti devono servire la verità, non interessi di parte
Nell’udienza alla delegazione del premio Biagio Agnes ha indicato le periferie e la speranza tra i criteri di orientamento per i giornalisti
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: chi lavora nei media reimpari ad ascoltare
Nel tema della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali 2022, Francesco lancia un invito ai professionisti del settore: la ricerca della verità comincia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: comunicare col cuore in un tempo di contrapposizioni
“L’appello a parlare con il cuore interpella radicalmente il nostro tempo, così propenso all’indifferenza e all’indignazione”, lo scrive Papa Francesco nel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: giornalisti umili per cercare la verità
Alla Stampa Estera in Italia Francesco raccomanda: no fake news, raccontate il bene e le situazioni dimenticate da tutti. Il Mediterraneo sta diventando un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: i giornalisti non siano contabili della storia, no a fake news e retorica bellicista
Francesco riceve in udienza la delegazione del Premio Internazionale di giornalismo intitolato a Biagio Agnes: “Dallo sguardo sulla realtà scaturiscono le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: i media digitali, un potente mezzo per promuovere la pace
Messaggio di Francesco ai partecipanti al Congresso mondiale Signis, in programma dal 15 al 18 agosto a Seoul: a volte i siti dei media sono diventati luoghi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: il comunicatore sia come il Buon Samaritano, il suo potere è la prossimità
Il vero potere della comunicazione è la “prossimità”. E’ quanto sottolinea Papa Francesco nel suo Messaggio per la 48.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: indispensabile la presenza della Chiesa in Internet, non basta la tecnologia
La Chiesa annunci Cristo con stile evangelico, anche in Internet. E’ quanto affermato da Papa Francesco nell’udienza, di stamani, alla Plenaria del Pontificio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l’uomo non diventi cibo per algoritmi, la comunicazione resti pienamente umana
Nel messaggio per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, Francesco riflette su opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale e delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: no a storie false e distruttive, raccontare il bene che unisce
Nel 54.mo Messaggio per le Comunicazioni Sociali sul tema “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria (Es 10,2) La vita si fa storia”, Francesco si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line