-
Il sorprendente spot di una compagnia telefonica araba contro il terrorismo
Nel video un kamikaze pronto a farsi esplodere viene convinto da familiari di vittime e da persone rimaste ferite in attentati terroristici a desistere dal suo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il vademecum. I cellulari alla Messa? Ecco perché non basta che siano silenziosi
Dopo il richiamo del Papa all'Udienza, parla don Paolo Padrini, ideatore dell'App iBreviary. «Se il telefonino resta collegato alla rete, è come se rimanesse ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: i giornalisti non siano contabili della storia, no a fake news e retorica bellicista
Francesco riceve in udienza la delegazione del Premio Internazionale di giornalismo intitolato a Biagio Agnes: “Dallo sguardo sulla realtà scaturiscono le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: i media digitali, un potente mezzo per promuovere la pace
Messaggio di Francesco ai partecipanti al Congresso mondiale Signis, in programma dal 15 al 18 agosto a Seoul: a volte i siti dei media sono diventati luoghi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fabris: "I social network offrono solo un’illusione di democrazia"
“Ormai tutti urlano, e dunque il farlo non è più efficace. Meglio, a volte, un silenzio eloquente. La cultura dei social porta a una polarizzazione delle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giornata Comunicazioni 2020. Il Papa: prezioso il patrimonio della memoria
Ecco il tema che Francesco ha scelto per la 54/a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebrerà nel 2020
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Facebook: chi naviga su web regala dati sensibili agli operatori di rete
L'Autorità italiana Garante per la Protezione dei dati personali: dal 25 maggio prossimo, in vigore nuovo regolamento europeo per la difesa dei dati personali ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'allarme. Tv, pc, tablet e smartphone perché ai bimbi fanno male
Strumenti elettronici, un rischio per la salute dei giovani. L’allarme dei pediatri americani: l’uso è da limitare
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Intelligenza artificiale. Paolo Benanti: “Algor-etica perché la macchina sia sempre al servizio dell’uomo”
Affiancare etica e tecnologia per un’intelligenza artificiale che ponga sempre al centro l’uomo e sia al servizio di un autentico sviluppo. Ma servono nuovi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa: i giovani non diventino eremiti sociali della rete
Nel Messaggio per la Giornata delle Comunicazioni Sociali, Francesco esorta ad un corretto uso della rete e richiama l’attenzione sui rischi che possono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line