-
Il coraggio di usare le parole mettendo in pratica la Parola
Le parole sono importanti. Gesù dice che saremo giudicati su ogni parola infondata. Forse noi cristiani dovremmo ascoltare di più quanto ci dice la Parola di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Sono uscito dal gruppo WhatsApp e sto meglio»
Un genitore annuncia pubblicamente di non essere più iscritto al gruppo della classe di suo figlio, e di essere più sereno, dando così importanza solo alle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Terremoto, il Vaticano condanna Radio Maria: "Parole offensive e scandalose"
Dura presa di posizione della segreteria di Stato dopo le affermazioni andate in onda che parlavano del sisma come "castigo divino" per le unioni civili: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cinema. Ecco i 7 film per la Quaresima consigliati dalla Cei
Dal cartone "Soul" a Ken Loach a Martone: un viaggio tra le piaghe del presente per rintracciare gli orizzonti di Resurrezione. Il link al Sussidio proposto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Scienza & Vita. Bassetti: l'Adamo tecnologico sfida l'umanesimo cristiano
Il presidente della Cei apre il convegno nazionale dedicato a tecnoscienza e intelligenza artificiale. Gambino: scelte tecniche non prescindano dall'aspetto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bugie on line. Contro i migranti anche il fango via web
Bufale, false accuse, allarmismi preconfezionati per seminare paura e intolleranza
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
56ª Giornata mondiale Comunicazioni sociali: Cnvf, sussidio “Con l’orecchio del cuore”. Percorso cinematografico per ritrovare il senso dell’ascolto
Questo Sussidio, a cura di Eliana Ariola, Massimo Giraldi, Sergio Perugini e don Andrea Verdecchia, ricorda che non basta osservare per ascoltare. Così come ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Coronavirus. Da oggi l'edizione digitale di Avvenire gratis. Una scelta di comunità
Il pane dell’informazione proprio come il pane che portiamo sulle nostre mense non può mancare, neppure in tempo di Quaresima e di quarantene
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le fake news non possono trasformare il verosimile in vero
I contenuti, i valori, i progetti che possono consentirci di affrontare i problemi concreti vengono oggi espressi da altri soggetti, che finiscono per svolgere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
4 ottobre. Tutte le frasi che san Francesco non ha mai detto (ma che tutti citano)
Più che di bufale dovremmo parlare di apocrifi, perché se è vero che il segreto delle fake news è di essere non vere ma verosimili questi aforismi riflettono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line