-
Il 4 ottobre. I nomi delle vittime del Covid ad Assisi con san Francesco
L'offerta dell'olio per la lampada del Poverello con il pellegrinaggio guidato da Mattarella e Zuppi occasione per ricordare i morti della pandemia. Dai frati ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cei, dopo il voto. Zuppi: «Agli eletti chiediamo alta responsabilità»
Il presidente della Cei: «Purtroppo, dobbiamo registrare con preoccupazione il crescente astensionismo», che «è il sintomo di un disagio» che «deve essere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lectio magistralis del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI
Il pomeriggio di mercoledì 12 ottobre 2022, alle 17.00, l'Università "La Sapienza" di Roma ha conferito al Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giornata della vita nascente. Zuppi: la genitorialità rompe l’individualismo
All’Università Lusma il convegno organizzato dalla “Rete per la Giornata della Vita Nascente” che riunisce oltre 40 associazioni con l'obiettivo di un’agenda ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Chiesa italiana e l'emergenza lavoro
Disoccupazione, lavoro nero, precariato, mancata conciliazione lavoro famiglia, fuga dei cervelli: sono aspetti dell’emergenza occupazionale italiana oggetto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bagnasco: pensare alla gente «Crimine demolire la famiglia»
Il presidente della Conferenza episcopale italiana: l'ora è urgente. La famiglia «un bene universale», e affonda le sue radici nell’essere dell’uomo e della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa ai vescovi: «Siate pastori vigilanti»
Papa Francesco ha incontrato ieri nella Basilica Vaticana i vescovi riuniti per la "professione di fede", momento culminante della loro 65esima Assemblea ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bagnasco: «Non investire sui giovani è una calamità»
Il presidente della Cei è intervenuto a Roma: "La gente aspetta di vedere azzerati gli sprechi e diminuite le disuguaglianze".
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Crociata: «Stabilità presupposto per la tenuta del Paese»
Il segretario generale della Cei al termine del Consiglio permanente: «La politica eviti inutili litigiosità per non perdere il treno della ripresa». Con il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Verso Firenze perché non osare di più?
La Chiesa italiana ha cominciato la marcia di avvicinamento verso il Convegno ecclesiale del 2015. Ma mai quanto oggi c'è bisogno di andare oltre i soliti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line