-
Martini: così vedo inferno e paradiso
Il Dio che ha fatto suoi il tempo e la morte, ha dato a noi la sua vita, nel tempo e per l'eternità.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cina e Africa, meno libertà religiosa
Aiuto alla Chiesa che soffre presenta il Rapporo 2012. Nel mondo, diminuiscono spazi e modi di professare il proprio credo religioso, ma aumenta la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lui nasce anche in Siria
Gesù è con noi in questa terra insanguinata. Tra le bombe e nel segreto della nostra stanza
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un protocollo d'intesa per "La città dei ragazzi"
Firmato in Prefettura un accordo per implementare ulteriormente le attività del progetto pilota per il contrasto al disagio e alla devianza giovanile
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santo subito: tredici anni fa moriva Giovanni Paolo II
Il 2 aprile 2005, la scomparsa di San Giovanni Paolo II. La commozione dei fedeli, la profonda gratitudine per l’operato di Papa Wojtyła, l’omaggio commosso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Epidemie, quarantene, chiese vuote: precedenti della storia
Le condizioni in cui si celebra questa Pasqua non sono inedite: papi e vescovi nei secoli hanno promosso l’isolamento nelle case e la chiusura di edifici di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Firenze. È morto Michele Gesualdi, testimone di don Milani
Allievo e testimone di don Milani in politica, malato di Sla. Impegnato per il biotestamento. Il ricordo di Betori
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mola di Bari e quella frontiera dell'amore ferito
La Città dei Ragazzi in Puglia continua ad essere un modello per i giovani. Ieri, lunedì 2 settembre, alla Prefettura di Bari è stato sottoscritto un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
È morto Ermanno Olmi, regista della Chiesa dell'accoglienza
Si è spento ad Asiago nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 maggio il regista Ermanno Olmi, che avrebbe compiuto 87 anni il prossimo 24 luglio. Era stato ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A Reggio Calabria il cimitero dei migranti diventerà luogo-simbolo delle vittime del mare
La Caritas di Reggio Calabria-Bova lancia l'idea di ristrutturare il piccolo cimitero di Armo, dove sono sepolti 80 migranti morti durante la traversata nel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line