-
Maria di Nazaret o eroina tv?
Da RaiUno una fiction banale, dove la grandezza della Madre di Gesù è schiacciata in uno schema che alla fine riesce a rendere scontata una donna che ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria e l’Italia minore: abbraccio che continua
"Cronache" mariane, storie minori, spesso semisconosciute, specchio di una devozione a Maria capillare e diffusa, antica e sempre nuova, memoria viva della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria Maddalena, l’apostola della più grande speranza
La Chiesa celebra oggi la festa liturgica della Santa, istituita 4 anni fa grazie ad un decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria Madre della Chiesa, le cose da sapere sulla festa istituita da papa Francesco
Con un decreto del 3 marzo 2018, Bergoglio ha istituito nel Calendario liturgico romano la memoria obbligatoria della Beata Vergine Maria madre della Chiesa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria Regina et Janua Coeli. Indetto l'Anno giubilare lauretano, inizierà l'8 dicembre
L'arcivescovo delegato pontificio ha mostrato ai fedeli riuniti nella piazza davanti la Basilica della Santa Casa, la bolla di indizione
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria Regina, una festa “nuova” ma dalle radici antiche
Il 22 agosto la Chiesa ricorda la Beata Maria Vergine Regina. Ad istituire questa festa fu nel 1954 Pio XII, che espresse così ciò che già le Sacre Scritture, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria, "tessitrice" della divinità
“Maria Madre di Dio” è il titolo col quale la Chiesa venera e celebra la Madonna il primo gennaio di ogni anno. Un nome che da duemila anni ha ispirato i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria, "tessitrice" della divinità
“Maria Madre di Dio” è il titolo col quale la Chiesa venera e celebra la Madonna il primo gennaio di ogni anno. Un nome che da duemila anni ha ispirato i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria, apparizioni segno di contraddizione
«Beati coloro che credono senza avere visto» (Gv 20, 29). Cristo non si fa garante dei veggenti, ma dei credenti. È l’ultima delle beatitudini, al termine ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria, cristiani e musulmani uniti nel suo amore
Alla Pontificia Accademia Mariana Internazionale si terrà a maggio una giornata di studio sulla devozione alla Vergine nel cristianesimo e nell'islam. Fra ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line