-
6 gennaio. Tutto sui Magi: chi erano, da dove venivano, perché sono citati nel Vangelo?
Semplicemente sapienti o anche re? Solo tre o in numero maggiore? Bianchi o di colore? E soprattutto di quale provenienza? Partendo dai 12 versetti di Matteo, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sacro Cuore di Gesù, il Papa: "È pura misericordia"
Nella Solennità odierna, simbolo dell'amore del Salvatore per noi, Francesco in un tweet invita a non aver timore di avvicinarci a Colui che sempre perdona ed ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cos'è e come è nata la festa della Divina Misericordia
Fu istituita da Giovanni Paolo II nel 1992 che la fissò una settimana dopo la Pasqua. A volerla, secondo le visioni avute da suor Faustina Kowalska, la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Presidente Russo Putin venera la reliquia di San Nicola
"Siamo grati a Papa Francesco I e alla Santa Sede per la decisione che hanno preso in seguito alla richiesta del Patriarca"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Nicola Santo Ecumenico
San Nicola è il santo che ha goduto nella vita della Chiesa il culto più esteso, dopo quello della Beata Vergine Maria. Uomo della carità si distinse per la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Arte e fede. L'Immacolata Concezione ci mostra la tenerezza di Maria
La solennità dell'8 dicembre occasione per riflettere sulla dolcezza materna della Vergine e insieme sul suo coraggio. L'immagine della Madonna con Bambino ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santa Rita da Cascia, la mistica che "convertì" il marito violento
È invocata nei casi disperati ed è una delle Sante più popolari in Italia e nel mondo. Il suo santuario a Cascia, in Umbria, è meta ogni anno di migliaia di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Padre Perrella. Medjugorje, perché il Papa non crede alla «Madonna postina»
Parla uno dei membri della Commissione d'inchiesta su Medjugorje, padre Perrella. «Credibili le prime sette apparizioni. Il Papa vuole preservare la purezza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Buon Natale. In questo dolcissimo giorno inginocchiati davanti alla grotta e arrenditi
L’Incarnazione è la prova che l’uomo non ha prezzo. Non potrà essere comprato o venduto; ingannato o barattato. Vale più di tutto l’universo. Nel bimbo Gesù, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Natale, dalla data alla liturgia: dieci cose da sapere
Perché si festeggia il 25 dicembre? Cosa significa "presepe" e a quando risale la tradizione di allestirlo? Quando nacque esattamente Gesù Cristo? Perché la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line