-
Sant'Antonio Abate, l'eremita che strappa i peccatori dal fuoco infernale
Festeggiato in tutta Italia, da Nord a Sud, visse centenario da anacoreta. Considerato protettore dei maiali, in suo onore vengono accesi enormi falò. In ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Gennaro, dal martirio al miracolo del sangue: le cose da sapere
È uno dei Santi più amati grazie anche alla fede calorosa dei napoletani che lo hanno eletto a patrono della città dopo averla salvata da pestilenze ed ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Novena di Natale, cos'è, quando nasce e cosa significa
Non è una preghiera ufficiale della Chiesa ma rientra tra le pie pratiche popolari. Si celebra nei nove giorni precedenti la solennità del Natale, dal 16 al 24 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I Magi, quel bimbo e il re crudele: la vera storia dell'Epifania
Su Tv2000, domenica 6 gennaio, alle 7,30, va in onda l'ultima puntata della serie "E il Verbo si fece carne". La pagina del Vangelo è commentata dal vescovo di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Padre Pio, cent'anni fa le stimmate: oggi la commemorazione
Il 20 settembre 1918 apparvero i segni della Passione di Gesù. «Sono un'indicazione, una voce che ci parla della sofferenza di Dio e della sofferenza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sindone. Nuove indagini sul sangue. Le colature confermano posizione di un crocifisso
Si concentrano intorno al sangue le ricerche più recenti sulla Sindone di Torino fatte in Colorado, in Usa: ecco quali esiti hanno portato
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Coronavirus. Il Papa affida l'Italia e il mondo alla protezione di Maria
Lo riferisce il direttore della sala stampa vaticana Matteo Bruni. "In questi giorni di emergenza sanitaria, il Santo Padre affida la Città, l'Italia e il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Perdono d'Assisi, cos'è e come funziona
Si tratta di un'indulgenza plenaria che può essere ottenuta in tutte le chiese parrocchiali e francescane dal mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Santuario di Fatima: Maria è una “Signora” e non una “Maschera”
Le apparizioni mariane ritenute credibili dalla Chiesa sono come un’attualizzazione del Vangelo dell’Annunciazione: Maria visita luoghi e, soprattutto, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Vito, il martire ragazzo denunciato dal padre pagano
A dispetto delle scarne notizie biografiche, il suo culto è diffusissimo in Italia e in Europa fin dal Medioevo. Secondo una leggenda cominciò a fare prodigi a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line