-
L'udienza. Il Papa al patriarcato ecumenico: comunione non è uniformità
Per cattolici e ortodossi celebrare insieme la festività dei santi Pietro e Paolo significa fare «memoria di unità nella diversità». Così Francesco alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'ultimo scritto di padre Hamel: «Rendiamo il mondo più fraterno»
L'editoriale pubblicato il 6 giugno sul bollettino parrocchiale. Un invito ad approfittare delle vacanze estive per rigenerarsi e ascoltare l'invito di Dio a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La 28.ma edizione della Festa dei Popoli insieme al card. Parolin
Domani l'incontro per festeggiare 13 comunità di Paesi diversi. La Festa avrà tre momenti: all’Eucarestia seguirà la cena, dove si potranno degustare pietanze ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Giornata. «Porgere l’altra guancia» unisce ebrei e cattolici
È dedicata al Libro delle Lamentazioni la 29ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo fra cattolici ed ebrei. Le riflessioni del rabbino Di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Messa non è finita
Perché un attacco a una chiesa? La porta aperta delle nostre chiese, quella attraverso cui sono entrati gli assassini di padre Hamel, contrasta con il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La preghiera ecumenica delle donne: il 4 marzo
Venerdì 4 marzo si celebra la Giornata mondiale di preghiera in tutto il mondo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La preghiera unisce a Dio e crea comunione con gli altri
"Mentre sperimentiamo la tristezza della separazione e della distanza fisica, vorremmo ritrovare la necessità di unirci, di camminare insieme, pur nelle nostre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La svolta di Abu Dhabi e l'inerzia di Bruxelles
Abu Dhabi chiama, Bruxelles non risponde. Già a caldo, il giorno dopo la storica firma della dichiarazione islamo-cristiana negli Emirati, sulla prima pagina ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La visita del Papa al Wcc. Olav Fykse Tveit: “È possibile vivere le differenze in modo riconciliato”
La visita del Papa al Consiglio mondiale delle Chiese il 21 giugno a Ginevra “vuole essere un segno di speranza per il mondo: mostrare, cioè, che è possibile ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Latifa Ibn Ziaten e Guterres i vincitori del premio Zayed 2021 per la Fratellanza Umana
L’annuncio è stato dato durante una conferenza stampa virtuale. Domani, 4 febbraio, l’assegnazione del riconoscimento durante l’incontro online nella prima ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line