-
Papa Francesco: «I cattolici devono fare politica, ma non serve un partito»
Bergoglio ha incontrato la Comunità di vita cristiana. Domande e risposte (a braccio) a 360 gradi. "Ma un cattolico deve fare politica? Deve!". Quella piccola ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: «Ecumenismo non è opzione»
“La causa dell’unità non è un impegno opzionale”. Il Papa ricevendo i membri della Commissione internazionale anglicana-cattolica. Francesco ha inoltre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«I potenti risponderanno a Dio del cibo»
Il richiamo del Papa durante la Messa per l'assemblea di Caritas Internationalis, dedicata alla cura del Creato per la famiglia umana.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa alla Cei: «Andate controcorrente»
Andare controcorrente, consolare, aiutare, incoraggiare i fratelli oppressi dalle croci, operare per risollevarli...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Non blindate le porte nella Chiesa»
All’udienza generale in Piazza San Pietro, il Papa ha svolto la sua catechesi sul Giubileo della Misericordia: “Davanti a noi sta la porta, ma non solo la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Urbi et Orbi. Francesco: dove nasce Dio, nascono pace e misericordia
“Dove nasce Dio, nasce la speranza. Dove nasce Dio, nasce la pace”. E’ uno dei passaggi forti del messaggio natalizio di Papa Francesco, pronunciato dalla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: «Il perdono si impara in famiglia»
Papa Francesco ha celebrato domenica la Messa nella festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Chiesa al servizio della «luce di Cristo»
Il Papa ha celebrato la Messa dell'Epifania: «Davanti a Gesù non esiste più divisione alcuna di razza, di lingua e di cultura: in quel Bambino, tutta l'umanità ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Non può esserci confusione tra famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione»
Papa Francesco così si è espresso nel discorso rivolto alla Rota Romana in occasione dell'apertura dell'Anno Giudiziario.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: «Misericordia significa perdonarsi»
9mila fedeli in piazza San Pietro per la catechesi del mercoledì. "Anche noi possiamo essere mediatori di misericordia, per avvicinare, dare sollievo, fare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line