-
Il Papa: in un momento difficile l’Avvento è la "grande speranza"
Nei saluti ai fedeli di diverse lingue, al termine dell’udienza generale, Francesco ha invitato a dedicare momenti di preghiera ispirati dalle settimane che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: incontriamo Gesù nel presepe per farci stupire dalla sua piccolezza
Inaugurato in San Pietro l’allestimento della Natività e l’albero. Il grazie di Francesco a chi ha donato le opere e le decorazioni. Operazione all’insegna di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: invocare la pace per i responsabili delle Nazioni
Non si può dare la pace se non si è in pace: lo ribadisce Francesco al Regina Coeli commentando le parole di Gesù all'ultima cena, espressione di un animo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l'aborto non è mai la risposta. «No alla mentalità eugenetica»
Papa Francesco incontra i partecipanti al convegno "Yes to life": «Nessun essere umano è incompatibile con la vita», prendersi cura dei bambini destinati a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l'amore per sempre non è utopia, nella famiglia Dio ha la sua casa
In occasione dell'inaugurazione dell'Anno Giudiziario, Papa Francesco ha ricevuto in udienza i componenti del Tribunale della Rota Romana, proponendo una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l'ecumenismo, necessità e desiderio
Parlando a una delegazione luterana tedesca, Francesco ha sottolineato l'importanza della preghiera e dell'impegno comune nell'attenzione agli ultimi. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l'impatto con Cristo trasformi i nostri cuori e ci spinga all'incontro con gli altri
E' alla figura di Saulo, il futuro apostolo Paolo, che il Papa dedica la sua riflessione all'Udienza generale del mercoledì in Piazza San Pietro. Gli Atti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l'ira è origine di guerre e violenze, ma c'è anche "una santa indignazione"
Il vizio, definito distruttivo delle relazioni umane, è stato al centro della riflessione di Francesco all'udienza generale: ha una sua forza dilagante che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l'Italia sia orgogliosa della presenza della Chiesa
Affidamento del Paese a Maria. "l’Italia, celebrando i centocinquant’anni della sua unità politica, può essere orgogliosa della presenza e dell’azione della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l'Olocausto non può essere dimenticato o negato
All’udienza generale, Francesco ricorda la Giornata internazionale di commemorazione delle vittime della Shoah che si celebra il 27 gennaio: “Non può esserci ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line