-
Il Papa: l'umanità si faccia carico della fame e della sete dei fratelli
Il discorso ai dipendenti del Programma alimentare mondiale. «La sofferenza non sia vista come "naturale". De-burocratizziamo gli aiuti»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l’aborto è un omicidio, l'obiezione di coscienza denuncia ingiustizie contro la vita
Incontrando i soci di un'associazione italiana di farmacisti, il Pontefice, di fronte a chi vuole togliere l’obiezione di coscienza, afferma che non è una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l’avarizia, malattia del cuore. Nella bara non ci porteremo i beni accumulati
All’udienza generale, Francesco prosegue il ciclo di catechesi su vizi e virtù e riflette sul “peccato” dell’attaccamento al denaro che colpisce sia chi ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l’economia è malata, dalla pandemia dobbiamo uscire migliori
All’udienza generale dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico, Francesco prosegue il ciclo di catechesi sulla crisi del Covid-19 analizzando le gravi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l’integralismo è una peste, dialogo interreligioso è risposta a piaghe del mondo
Ricevendo i partecipanti all’incontro promosso dall’Istituto per il dialogo interreligioso dell’Argentina, dedicato al Documento sulla fratellanza umana ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la Carità non è prestazione o business, ma incontro con Cristo
Papa Francesco incontra Caritas Internationalis che il 28 maggio chiude la sua XXI assemblea generale, e ricorda che la carità è “l’abbraccio di Dio agli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la Chiesa ascolti davvero i giovani, si rischia di “usarli” per fare bella figura
Francesco incontra la Comunità Shalom per i 40 anni della fondazione e ne loda le caratteristiche di “coraggio creativo, accoglienza, slancio missionario”. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la Chiesa non impone precetti ma è casa di riconciliazione
Nella chiesa del Sacro Cuore dei Primi Popoli a Edmonton, Francesco ammette che "nulla può cancellare la dignità violata, il male subìto, la fiducia tradita". ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la Chiesa non sia una dogana, abbracci il mondo con il Vangelo
Una Chiesa sinodale, in dialogo con tutti, in missione in questo tempo di grazia. Francesco in Portogallo recita i vespri con vescovi, sacerdoti, diaconi, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la distruzione della terra offende Dio, lavorare a una cultura della vita
Francesco riceve in udienza i membri delle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze Sociali partecipanti all’incontro “Dalla crisi climatica alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line