-
Bartolomeo su “Fratelli tutti”: abbandoniamo indifferenza e cinismo
Intervista del Patriarca ecumenico di Costantinopoli con i media vaticani sull’enciclica di Francesco: sogniamo il nostro mondo come una famiglia unita
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Corso di aggiornamento in Ecumenismo
Si trova in
Eventi
-
Incontro di Bari. Card. Sandri: “Preghiera e profezia sono le armi della Chiesa”. Il ricordo dei martiri e delle persone rapite
“Sabato prossimo mi recherò a Bari, insieme a molti Capi di Chiese e Comunità cristiane del Medio Oriente. Vivremo una giornata di preghiera e riflessione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pizzaballa dal Papa: i cristiani non spariranno dal Medio Oriente
Papa Francesco ha ricevuto in udienza l’Amministratore Apostolico del Patriarcato latino di Gerusalemme monsignor Pierbattista Pizzaballa, con il quale ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
XXIX Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei
Si trova in
Eventi
-
Visita del Metropolita Antonij alla Basilica di San Nicola
Bari, 15 febbraio 2025
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa recita il Padre Nostro: misericordia per l’umanità provata
A mezzogiorno i cristiani del mondo si sono uniti a Francesco per recitare insieme la preghiera per eccellenza. L’implorazione del Papa per i malati, le loro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bartolomeo al popolo italiano: “Siamo con voi, coraggio!”
La preghiera del Padre Nostro recitata nel cuore del Fanar, la sede del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli ed un messaggio di vicinanza al popolo italiano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Luterani e dialogo: cosa ha detto Francesco
«Non si può essere cattolici e settari. Bisogna tendere all'unità. Riforma e Scrittura tratti chiave». Così Francesco alla vigilia del viaggio in Svezia, il 31 ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Patriarchi e capi delle Chiese di Gerusalemme: Pasqua è speranza e guarigione
Un richiamo alla responsabilità di tredici leader religiosi nel messaggio che arriva dalla Terra Santa per la Pasqua: consolare, rassicurare, sostenersi a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line