-
III Domenica di Avvento anno A. Il mondo ha bisogno di credenti credibili
La fede è fatta di due cose: di occhi che sanno vedere il sogno di Dio, e di mani operose come quelle del contadino che «aspetta il prezioso frutto della terra
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica di Avvento anno A. Sei tu colui che deve venire, o dobbiamo attendere un altro?
Perché la Chiesa ci ripropone quella sua domanda in questo tempo di Avvento? È ovvio che noi aspettiamo di celebrare nel prossimo Natale la venuta di Gesù come ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica di Avvento anno A. Voce che domanda dalla prigione
Ora che Gesù è in scena, che predica e opera, e dopo che Giovanni stesso l’ha battezzato riconoscendo di aver lui bisogno di essere battezzato da Gesù, ora la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica di Avvento anno B. Giovanni, uomo mandato da Dio
Giovanni il Battista non vuole essere identificato con nessuna delle figure messianiche e profetiche attese per la fine dei tempi. Egli è un uomo decentrato, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica di Avvento anno B. Giovanni, il testimone della luce
Ministero difficile, a prezzo della vita spesa e data, quello di Giovanni: nella consapevolezza di non avere luce propria, egli ha solo offerto il suo volto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica di Avvento anno B. Giovanni Battista il testimone della luce
Giovanni è il “martire” della luce, testimone che l'avvicinarsi di Dio trasfigura
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica di Avvento anno A. «Sei tu il Veniente»?
Anche in questa terza domenica di Avvento la nostra attenzione si concentra sulla figura di "Giovanni il Battezzatore e sul suo affidare a Gesù la propria fede ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica di Avvento anno C. Convertirsi partendo da un solo verbo: dare
Nel Vangelo sempre il verbo amare si traduce con il verbo dare. La conversione inizia concretamente con il dare. Ci è stato insegnato che la sicurezza consiste ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica di Avvento anno C. “Che cosa dobbiamo fare?”
Ciò che Giovanni il Battista chiede nella sua predicazione appartiene alla vita quotidiana. Affinché il popolo sia preparato all’incontro con il Veniente, egli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali
-
III Domenica di Avvento anno C. “Che cosa dobbiamo fare?”
Ciò che Giovanni il Battista chiede nella sua predicazione appartiene alla vita quotidiana. Affinché il popolo sia preparato all’incontro con il Veniente, egli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
/
Editoriali